A poco più di un mese dall'apertura del Salone di Ginevra, la BMW ha rilasciato nuove informazioni sulla versione ibrida plug-in della rinnovata Serie 7. La nuova 745e, che sarà proposta in Italia con prezzi a partire da 106.400 euro, sarà disponibile in entrambe le varianti di passo e, nel caso della 745Le, anche con trazione integrale xDrive.
Più cilindri, meno consumi. A fare notizia, nell'era del downsizing, è l'abbandono del precedente quattro cilindri 2.0 turbo a favore di una nuova unità a sei cilindri. Dentro al cofano della 745e è presente un benzina TwinPower Turbo di 3.0 litri accreditato di 284 CV e abbinato allo stesso motore elettrico da 113 CV e 265 Nm già impiegato dalla precedente 740e. La potenza complessiva del sistema sale così a quota 394 CV, 68 in più di prima, e 600 Nm, ma, nonostante questo, l'ammiraglia è diventata ancor più efficiente. Grazie a una nuova, e più capiente, batteria agli ioni di litio da 12 kWh (prima era da 7,4 kWh) posizionata sotto ai sedili posteriori (il bagagliaio scende a 420 litri), la 745e può percorrere fino a 58 km in modalità elettrica (la 740e si limitava a 37 km). Ciò ha permesso anche di ridurre il consumo medio nel ciclo d'omologazione, che è così sceso a 2,1 l/100 km (2,6 per la 745Le xDrive) dai precedenti 2,3 l/100 km. Pur trattandosi della versione più parsimoniose a livello di consumi dell'intera gamma dell'ammiraglia, la 745e è anche una delle più performanti: a seconda dell'allestimento lo scatto da 0 a 100 km/h viene portato a termine tra i 5,1 e i 5,3 secondi, mentre la velocità massima è di 250 km/h in modalità ibrida e di 140 km/h nell'electric mode.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it