Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen Passat
Le versioni facelift arrivano in Europa

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo aver presentato la versione americana della berlina al Salone di Detroit, la Volkswagen ha svelato i dettagli delle varianti europee della Passat. Oltre alla quattro porte, il facelift ha interessato anche le versioni Variant, Alltrack, GTE e i vari allestimenti disponibili in gamma, R-Line compreso. Il debutto al pubblico delle nuove segmento D è fissato per il prossimo Salone di Ginevra, mentre le prevendite saranno aperte nel mese di maggio.

Debutta il Travel Assist. Oltre alle novità estetiche, che spaziano da nuovi paraurti a fari aggiornati, la Passat facelift porta al debutto nella gamma di Wolfsburg nuove tecnologie d'assistenza alla guida, come il Travel Assist che permetterà di viaggiare in modalità parzialmente automatizzata. Il sistema di Livello 2, che rientra nelle tecnologie IQ.Drive, è un'evoluzione del precedente Traffic Jam Assist e, combinando le funzioni del cruise control predittivo (che rallenta in prossimità delle curve) e del mantenimento di corsia, consente alla vettura di seguire il flusso del traffico fino a una velocità massima di 210 km/h. Il Travel Assist sarà azionabile tramite un apposito pulsante integrato sul nuovo volante capacitivo che, reagendo al tocco del guidatore, sarà in grado di rilevare la presenza delle mani sul volante inibendo il funzionamento del sistema quando il guidatore lascia i controlli per più di 10 secondi. Nel caso venisse rilevato un ostacolo sulla strada, l'Emergency Steering Assist aiuta il guidatore nelle fasi di scarto, agendo sui freni per mantenere più stabile la vettura durante le manovre d'emergenza.

The new Volkswagen Passat R-Line

Nuovi fari e infotainment modulare. Dopo la Touareg, anche nella gamma della Passat sono stati introdotti i nuovi gruppi ottici a matrice di Led IQ.Light (con 32 diodi azionabili singolarmente), disponibili a richiesta in alternativa ai fari Led previsti di serie. Tra le varie novità previste dal facelift vi è anche il nuovo Digital Cockpit da 11,7" che, rispetto al precedente Active Info Display, condivide l'hardware con il sistema di infotainment modulare Mib3, garantendo un'esperienza d'utilizzo ancora più fluida e intuitiva. Proprio il sistema multimediale, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay (anche senza fili), integra una scheda Sim che permette di sfruttare in qualsiasi momento nuove funzionalità connesse, come i comandi vocali con linguaggio naturale e le web app. Non mancano, inoltre, un sistema di ricarica induttiva per smartphone e una presa Usb-C.

The new Volkswagen Passat

Filtro antiparticolato per tutte. Con l'aggiornamento di metà carriera, sulla Passat sono state introdotte delle versioni perfezionate dei propulsori già presenti in gamma. Ora tutti i motori, sia benzina, sia diesel, sono omologati Euro 6d-Temp e sono equipaggiati con un filtro antiparticolato: sulle vetture a gasolio è previsto anche un catalizzatore Scr con iniezione di AdBlue. La gamma parte dal 1.6 TDI da 120 CV e comprende anche i 2.0 TDI Evo da 150 o 190 CV, il 2.0 BiTDI da 240 CV, il 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI nelle versioni da 190 e 272 CV. Non manca, infine, la versione GTE: l'ibrida plug-in monta un 1.4 TSI da 156 CV abbinato a un motore elettrico da 115 CV per una potenza complessiva di 218 CV. L'unità elettrica viene alimentata da una nuova batteria da 13 kWh, più capiente del 31% rispetto alla precedente da 9,9 kWh, e garantisce un'autonomia a zero emissioni di 55 km nel ciclo Wltp, 20 in più rispetto al modello uscente. Sulla Passat Alltrack, la versione off-road della familiare, saranno disponibili solo il 2.0 TSI da 272 CV e i 2.0 TDI da 190 e 240 CV, sempre abbinati al cambio automatico doppia frizione Dsg (disponibile anche sulle altre versioni).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Passat - Le versioni facelift arrivano in Europa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it