Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Alfa Romeo Giulia
Tutte le novità della versione aggiornata

SFOGLIA LA GALLERY

L'Alfa Romeo presenta la Giulia Model Year 2020. Non si tratta di un restyling, ma di un aggiornamento tecnico e delle dotazioni della berlina, che per l'occasione introduce anche una gamma rivista. L'intenzione del marchio italiano è quella di elevare la qualità della berlina e gli interventi principali hanno riguardato le finiture, il confort e gli accessori, senza dimenticare le possibilità di personalizzazione. L'abitacolo propone una console centrale ridisegnata che integra la ricarica wireless per lo smartphone e l’inedita leva del cambio, oltre a materiali totalmente nuovi, mentre la carrozzeria resta invariata, dimensioni comprese (4.643 mm di lunghezza, 1.436 di altezza e 2.024 di larghezza con 2.820 mm di passo).

Debutta il display touch, nel 2020 anche il car sharing privato. L'infotainment è stato completamente aggiornato. Tutte le versioni utilizzano un display da 7” al centro della strumentazione e uno da 8,8” per i servizi di bordo: entrambi sono dotati di grafica e interfaccia completamente ridisegnate. Quello più grande diventa touchscreen e permette ora di riorganizzare le icone delle funzioni a piacimento, ma è ancora presente anche il comando rotante nella console. Grazie al pacchetto Alfa Connected Services è possibile inoltre sfruttare il My Assistant per contattare i soccorsi in caso di emergenza, guasto o incidente inviando la posizione del veicolo. Con il My Remote è inoltre possibile controllare alcune funzioni in remoto con un’app e di comunicare anche attraverso Alexa e Google Home. Altre funzioni sono il MyCar, per il controllo dei parametri del veicolo, My Navigation per inviare le destinazioni al veicolo e controllare punti di interesse, meteo, traffico e autovelox, My Wi-Fi per condividere la connessione a bordo, My Theft Assistance come antifurto e My Fleet Manager per la gestione delle flotte. Attraverso l’app della piattaforma I-Link by Leasys che verrà introdotta nel corso del 2020 sarà possibile anche condividere la vettura con amici e parenti utilizzando lo smartphone come chiave, scegliendo se condividere anche le spese di noleggio del veicolo con la propria community. 

Tutte le novità della versione aggiornata

Nuova gamma, nuovi colori. I clienti potranno scegliere la Giulia negli allestimenti base, Super, Business, Ti Sprint, Veloce e Veloce Ti. La Super e la Business sono riconoscibili per i cerchi di lega da 17", la Ti offre invece cerchi da 18" e finiture di pelle e legno, che sulla Sprint diventano rispettivamente pelle, tessuto e alluminio. La Veloce offre sedili sportivi specifici, mentre la Veloce Ti adotta i cerchi da 19", le finiture di carbonio e i rivestimenti di pelle e Alcantara. Sono infine quattro le categorie delle tinte esterne: Competizione, Metal, Solid e Old Timer, con nuove varianti pensate per gli appassionati. In particolare la gamma Old Timer introduce alcune varianti ispirate al passato come l'Ocra GT Junior e il Rosso 6V Villa d'Este. Non mancheranno inoltre gli accessori firmati Mopar per personalizzare ulteriormente il proprio esemplare. 

Tutte le novità della versione aggiornata

Motori confermati, Adas a Livello 2. La gamma dei propulsori rimane quella già nota, con i turbobenzina 2.0 da 200 e 280 CV e i 2.2 turbodiesel da 136, 190 e 210 CV, mentre le altre si affidano a quella posteriore, con l'automatico otto marce in tutte le varianti. Le più potenti benzina 280 CV e diesel 210 CV offrono di serie la trazione integrale. La Giulia Quadrifoglio Model Year 2020 sarà presentata invece in un secondo tempo. Un passo avanti molto importante viene compiuto anche sul piano della sicurezza, con il raggiungimento del Livello 2 di assistenza alla guida. L'Alfa Romeo Giulia propone infatti il Driver Attention Assist, il Lane Keeping Assist, l'Active Blind Spot Assist, l'Active Cruise Control, il Traffic Sign Recognition con Intelligent Speed Control, il Traffic Jam Assist e l'Highway Assist.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo Giulia - Tutte le novità della versione aggiornata

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it