Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi e-tron Sportback
L'elettrica diventa Suv-coupé

SFOGLIA LA GALLERY

Il Salone di Los Angeles è l'evento scelto dall'Audi per presentare la e-tron Sportback, che affianca la Suv e-tron come secondo modello elettrico dei Quattro anelli. La sigla Sportback indica la tipologia di carrozzeria, che in questo caso è quella suv-coupé dal piglio più dinamico. Il nuovo modello sarà subito ordinabile con consegne previste nella primavera del 2020 e con prezzi in Germania a partire da 71.350 euro.

Più bassa, più sportiva e più aerodinamica. I contenuti tecnici principali sono quelli della e-tron, ma la carrozzeria è stata totalmente ridisegnata nella zona posteriore con un lunotto più inclinato. Lunga 4,9 metri e larga 1,93 come la e-tron, risulta 20 mm più bassa (1,61 metri). La linea di cintura con il finiestrino posteriore fisso è tipica dei modelli Sportback, mentre sul portellone si nota l'appendice aerodinamica integrata. Proprio l'efficienza è stata presa in grande considerazione nel design della vettura, ottenendo un Cx di 0,25 (con pacchetto S line) che contribuisce a ottimizzare l'autonomia della vettura ed è migliore rispetto alla sorella. I paraurti hanno un taglio più sportivo rispetto alla e-tron, mentre i gruppi ottici anteriori portano al debutto la tecnologia Digital Matrix Led. Inedita e riservata alla Sportback, infine, è la tinta esterna Plasma Blue.

2019-Audi-e-tron-Sportback-04

Solo 20 mm in meno per i passeggeri posteriori. L'abitacolo replica design e contenuti della e-tron, con vari livelli di finitura e la peculiare forma del comando digitale della trasmissione. Optando per gli specchietti esterni con telecamera, i display sono integrati nei panelli porta, mentre l'infotainment può contare su tre schermi distinti. Rispetto alla sorella, la Sportback non fa molte rinunce dal punto di vista dell'abitabilità: la linea più spiovente del tetto riduce di soli 20 mm lo spazio in altezza sul divano posteriore senza compromettere il confort, mentre la capienza totale dei due vani bagagli è di 615 litri.

2019-Audi-e-tron-Sportback-03

313 o 408 CV e fino a 448 km di autonomia. Il powertrain è identico alla e-tron, con un motore per ogni asse. Sulla Sportback 55 quattro la potenza totale è pari a 360 CV e 561 Nm e i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 6,6 secondi, ma con il Boost Mode è possibile salire fino a 408 CV e 664 Nm per raggiungere i 100 km/h in 5,7 secondi. La batteria ha una capacità di 95 kWh ed è divisa in 31 moduli. Il modello Sportback 50 quattro eroga invece 313 CV e 540 Nm e adotta batterie da 71 kWh con 27 moduli: in questo caso i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 5,8 secondi. L'autonomia non è stata ancora omologata nel ciclo Wltp, ma i dati preliminari indicano fino a 347 km per la 50 quattro e fino a 448 km per la 55 quattro. La ricarica può avvenire tramite sistemi rapidi a 150 kW sulla 55 quattro e fino a 120 kW sulla 50 quattro, consentendo in entrambi i casi di recuperare l'80% della carica in meno di 30 minuti. In alternativa è disponibile il caricabatterie di bordo da 11 kW e nel corso del 2020 sarà reso disponibile anche quello opzionale doppio da 22 kW.

2019-Audi-e-tron-Sportback-06

La prima volta dei fari Digital Matrix Led. La tecnologia Digital Matrix Led dei gruppi ottici anteriori è al suo debutto nel settore automotive. Un chip che contiene un milione di microspecchi può operare sui singoli elementi 5.000 volte al secondo, offrendo quindi nuove funzionalità avanzate. I fari possono infatti creare delle vere e proprie animazioni per comunicare con l'esterno e gestire con la massima precisione i vari campi luminosi variabili in base al percorso, con la funzione automatica antioscuramento per le auto provenienti in senso contrario. In autostrada consentono di illuminare in maniera precisa la propria corsia lavorando in sincronia con il Lane Assist e il Night Vision, mettendo in evidenza anche eventuali pericoli sulla strada.

Audi e-tron Sportback 55 quattro

Al debutto con l'allestimento Edition One. In occasione del lancio commerciale, l'Audi e-tron Sportback sarà proposta nella variante a tiratura limitata Edition One. L'allestimento prevede di serie il pacchetto S line, la tinta esterna specifica Plasma Blue, i cerchi di lega da 21", i virtual mirrors, le pinze freno in tinta arancio, il tetto panoramico, i sedili sportivi rivestiti di pelle Valcona in tinta Monaco Grey, l'impianto audio Bang&Olufsen, il pacchetto esteso di Adas e i gruppi ottici Matrix Led. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi e-tron Sportback - L'elettrica diventa Suv-coupé

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it