Audi e-tron GT
In Italia con prezzi a partire da 107.800 euro
In concessionaria da maggio, la sportiva elettrica dei Quattro anelli è declinata in due versioni: la più performante costa 149.000 euro
In concessionaria da maggio, la sportiva elettrica dei Quattro anelli è declinata in due versioni: la più performante costa 149.000 euro
Proposta da subito anche in versione RS, la quattro porte offre un'autonomia di quasi 500 km e prestazioni da supercar
L’azienda sponsorizzerà l’evento in collaborazione con l’Audi, che esibirà una flotta di vetture elettrificate e a zero emissioni, tra cui spicca la e-tron GT
La concept della nuova granturismo elettrica sarà esposta nella piazza centrale della località dolomitica in occasione dell'apertura dei campionati iridati
La pista su neve e ghiaccio è aperta al pubblico e proporrà esperienze di guida a bordo delle vetture elettriche e ibride dei Quattro anelli
Proseguono i collaudi del modello in vista del debutto sul mercato atteso nel corso del 2021: sarà disponibile anche in versione Sportback
Queste varianti della Suv elettrica sono equipaggiate di serie per la ricarica a 22 kW a corrente alternata e vantano dotazioni standard aggiuntive
La berlina elettrica, basata sulla stessa piattaforma della Porsche Taycan, potrà sprigionare fino a 646 CV in overboost
All'edizione 2021, tutta digitale, del Ces, il marchio dei quattro anelli si concentra sulla nuova quattro porte. Rivelandone molti particolari inediti
Il designer dei Quattro anelli ci parla dell'elettrica ingegnerizzata con la Porsche: "Ho realizzato più di cento macchine, ma questa è l'apice della carriera"
Assemblata nella fabbrica di Neckarsulm, sarà proposta in due versioni con potenze fino a 646 CV, ma per ordinarla bisognerà aspettare la prossima primavera
La quattro porte sarà proposta in due versioni con potenze fino a 646 CV: costerà come una R8 e avrà prestazioni paragonabili a quelle di una RS 6
Tre marchi che hanno scritto la storia nell’era dell’auto pre-elettrica. E che oggi si apprestano a issare il vessillo della sostenibilità sui vascelli più rappresentativi delle rispettive flotte. Perché le correnti sono cambiate e bisogna seguire la rotta del litio. Vi raccontiamo la storia, ancora segreta, di tre virate imminenti. E dei diversi approdi cui condurranno
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
L'assemblea della Camera approva l’iniziativa di Sara Moretto, deputata di Italia Viva: "Il governo consenta la circolazione di prova sui veicoli immatricolati"
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto