Audi Q8 e-tron
Nuova capostipite - VIDEO
Restyling di mezza vita per la e-tron che, con l’occasione, cambia nome. E non solo: ora è più efficiente e piacevole da guidare
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiRestyling di mezza vita per la e-tron che, con l’occasione, cambia nome. E non solo: ora è più efficiente e piacevole da guidare
La Casa tedesca ha aperto gli ordini per la sua nuova ruote alte, che viene proposta in tre allestimenti e due varianti di carrozzeria, con autonomie fino a 600 km
Un tempo era semplicemente "e-tron". Ora, con il primo aggiornamento di metà carriera dedicato a una Ev di Ingolstadt, il modello allinea la sua denominazione a quello della termica Q8. Per sottolineare la crescita dei contenuti
Agli antipodi della gamma RS ci sono loro, la super berlina elettrica da 646 CV e l’iconica wagon V8 biturbo. Le abbiamo guidate “back-to-back" sulle strade del Salento per scoprirne affinità e differenze
La Casa di Ingolstadt ha rilasciato alcune immagini di una versione modificata della sua Suv a batterie, come anticipazione basata sulla versione S: il debutto dell'aggiornamento è previsto per l’anno prossimo
È in arrivo un aggiornamento della gamma che prevede un incremento del range, nuovi allestimenti, un'inedita motorizzazione entry level delle versioni quattro e dotazioni aggiuntive attivabili dopo l'acquisto
La Casa di Ingolstadt ha presentato l'auto con cui parteciperà alla nuova edizione della gara: basata sulla versione precedente, è stata oggetto di molteplici miglioramenti tecnici atti ad aumentarne ulteriormente l'efficienza e l'ergonomia
Abbiamo guidato la macchina con cui Ingolstadt ha preso parte alla Dakar 2022: un'interpretazione affascinante di come la trazione elettrica possa avere senso anche nelle gare più estreme
Ecco le nostre ricostruzioni della berlina e della wagon elettriche di Ingolstadt, in arrivo tra 2023 e 2024. Saranno le due versioni del secondo modello del marchio, dopo la Q6 e-tron, a nascere sulla piattaforma Ppe
Abbiamo guidato le Ev al top della gamma di Ingolstadt sul circuito ghiacciato che il gruppo Volkswagen utilizza per sviluppare le proprie vetture
Mise bianconera, cerchi anteriori da rallysta anni 80 e box al tetto: così lo stuntman americano ha personalizzato la sua super berlina a batteria da 646 CV
Può un'auto a batteria essere bella da guidare, davvero emozionante? Cerchiamo di capirlo in questa breve analisi del nostro Marco Perucca Orfei
Che cosa succede quando una EV esce dalla confort zone della quotidianità? Abbiamo portato in montagna l'Audi Q4 e-tron Sportback per mettere alla prova, in un colpo solo, autonomia, capacità di ricarica e climatizzatore
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Il ministro delle Infrastrutture preannuncia modifiche normative sulla mobilità alternativa e una revisione del Codice della strada
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale