Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Toyota
Trazione integrale e 261 CV per la GR Yaris

SFOGLIA LA GALLERY

La Toyota presenta al Tokyo Auto Salon 2020 la GR Yaris, la versione più sportiva della segmento B di cui abbiamo già guidato il prototipo. Si tratta di un modello sviluppato in collaborazione con la Toyota Gazoo Racing, il secondo dopo la Supra, ispirato direttamente all'esperienza del Mondiale WRC. Per la Casa giapponese è un ritorno alle "homologation special" e alla trazione integrale su un modello sportivo dai tempi della Celica GT-Four del 1999: la vettura servirà infatti da base per dare vita alla nuova Yaris destinata al Mondiale Rally. Per la GR Yaris la Toyota ha creato anche uno stabilimento dedicato a Motomachi, dove molti dei processi di assemblaggio sono eseguiti da un team specializzato e vengono utilizzati veicoli a guida autonoma per spostare la vettura durante le varie fasi di costruzione. La piccola sportiva è già ordinabile in Giappone, dove viene proposta nelle due serie speciali RZ First Edition e RZ High-Performance First Edition, proposte rispettivamente a 3,96 milioni di yen (32.563 euro) e 4,56 milioni di yen (37.497 euro).

261 CV, trazione integrale e cambio manuale. I contenuti tecnici della GR Yaris sono unici nel loro genere. I giapponesi hanno sviluppato infatti un tre cilindri 1.6 turbo a iniezione diretta, nome in codice G16E-GTS, da 261 CV e 360 Nm con aspirazione, sovralimentazione e scarico sviluppati ispirandosi ai motori da corsa. È abbinato esclusivamente al cambio manuale sei marce e alla trazione integrale permanente GR-Four. Il differenziale centrale può inviare fino al 100% della coppia a uno dei due assi e il guidatore può scegliere tre ripartizioni base per modificare il comportamento: Normale (60:40), Sport (30:70) e Track (50:50).

Trazione integrale e 261 CV per la GR Yaris

Tre porte e pianale modificato solo per lei. Il propulsore è stato posizionato più in basso e verso il centro della vettura rispetto alle altre unità di serie e allo stesso tempo alluminio e cfrp sono stati utilizzati per alcuni componenti della carrozzeria. Portiere e parafanghi allargati sono inediti e la linea del tetto è stata abbassata, inoltre la carrozzeria tre porte è specifica per questo modello. Gli interventi sono decisamente radicali, visto che la piattaforma utilizzata è in realtà composta da due elementi distinti: quella anteriore deriva dalla GA-B, mentre quella posteriore è della GA-C, permettendo così di ospitare la trazione integrale e le più raffinate sospensioni posteriori indipendenti rinforzate al posto dell'asse torcente. La GR Yaris è lunga 3,99 metri e larga 1,8 metri, mentre il passo è pari a 2,55 metri. Grazie a tutti questi interventi la massa totale è pari a 1.280 kg a vuoto, dato fondamentale per il rapporto peso potenza: la GR Yaris riesce così a toccare i 100 km/h da fermo in meno di 5,5 secondi con una velocità massima autolimitata di 230 km/h.

Trazione integrale e 261 CV per la GR Yaris

Con il Performance Pack anche i differenziali Torsen. L'assetto prevede cerchi da 18" e impianto frenantre con dischi anteriori da 356 mm con pinze a quattro pistoncini e dischi posteriori da 297 mm con pinze a due pistoncini. In opzione è previsto il Performance Pack, che include regolazioni specifiche dell'assetto, differenziali anteriori e posteriori autobloccanti Torsen e pneumatici Michelin Pilot Sport 4S nella misura 225/45 18", al posto dei Dunlop SP Sport Maxx standard.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota - Trazione integrale e 261 CV per la GR Yaris

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it