La Hyundai introduce in Italia la Kona Electric Model Year 2020. Si tratta di un aggiornamento finalizzato a migliorare l'efficienza della vettura arricchendo, al contempo, i contenuti disponibili per il cliente. Con l'avvio della produzione nello stabilimento di Nižní Lhoty, in Repubblica Ceca, la Casa coreana mira a triplicare il numero di esemplari disponibili per il mercato europeo.
Conferme e novità. La Kona Electric rimane disponibile nelle varianti con batterie da 39,2 kWh e 289 km di autonomia o, in alternativa, con quelle da 64 kWh e 449 km di autonomia (dati dichiarati secondo il ciclo Wltp). L'aggiornamento offre la possibilità di installare a bordo il caricatore trifase da 10,5 kW, che permette di ridurre fino al 23% i tempi di ricarica, ma non solo: la vettura potrà infatti anche essere dotata dell'infotainment BlueLink con schermo da 10,25''. Non mancano, inoltre, i servizi connessi, che spaziano dalla navigazione in split-screen al controllo remoto della carica e della climatizzazione, ma sono anche previsti supporti ulteriori come la localizzazione del veicolo e la chiamata d'emergenza automatica in caso di incidente.
Due allestimenti. Nei listini, la Kona Electric viene declinata nelle varianti XPrime ed Excellence. La prima offre di serie i cerchi da 17", l'infotainment con schermo da 7", i sensori di parcheggio posteriori, il climatizzatore automatico, il pacchetto di Adas Smartsense e le luci diurne a Led. La seconda, proposta solo con le batterie da 64 kWh, aggiunge gli interni di pelle con sedili anteriori elettrici riscaldabili, i fari full Led, l'head-up display, i sensori di parcheggio anteriori, l'infotaintament con schermo da 10,25'', la ricarica wireless per smartphone, l'impianto audio Krell e i sistemi Adas aggiuntivi per il riconoscimento dei cartelli stradali e il mantenimento della carreggiata.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it