A un mese dalla scomparsa di Stirling Moss, la Maserati ha svelato le prime immagini del prototipo della MC20 dedicato al pilota britannico. La nuova livrea utilizzata per la camuffatura è ispirata alla Maserati Eldorado, la monoposto che venne portata al debutto in gara proprio dall'inglese a Monza, durante il "Trofeo dei due Mondi". La data di presentazione del prototipo non è stata scelta a caso: il 13 maggio del 1956 Moss vinse il Gran Premio di Formula 1 di Monaco al volante di una Maserati 250F, una delle gare più belle della sua carriera. Il pilota, infatti, rimase in testa dal primo all'ultimo dei 100 giri previsti, decretando uno dei successi più clamorosi dell'intera storia del Tridente.
Icone del motorsport. La MC20 riporterà il marchio Maserati nel mondo delle competizioni dopo anni d'assenza e con la nuova livrea la Casa di Modena intende ricordare una delle leggende del motorsport a livello globale: pur non essendo mai riuscito a vincere un titolo iridato, Moss ha conquistato ben 16 vittorie in Formula 1, partecipando in totale a 66 Gran Premi. Negli anni cinquanta e sessanta il pilota britannico si è messo al volante di diversi modelli del costruttore italiano, come la 300S, la Tipo 61 Birdcage con telaio tubolare e l'erede Tipo 61. Con la nuova sportiva a motore centrale il costruttore italiano ambisce a tornare ai fasti del passato: l'obiettivo è quello di conquistare un mondiale di categoria dieci anni dopo l'ultimo titolo della MC12.
Con un nuovo V6 e anche full electric. Presentando il prototipo della sportiva, il Tridente ha ribadito ancora una volta che la MC20 sarà spinta da un nuovo propulsore "disegnato, sviluppato e prodotto interamente da Maserati", senza fornire ulteriori dettagli. La due posti a motore centrale sarà svelata a settembre e dovrebbe impiegare un V6 elettrificato destinato a diventare il capostipite di una nuova famiglia di motori ibridi a benzina che troveranno spazio anche nel resto della gamma di Modena. La MC20, infatti, sarà uno dei modelli più importanti della nuova strategia d'elettrificazione della gamma del Tridente: la due posti sarà disponibile, oltre che con la variante con motore termico, anche in versione 100% elettrica, che si andrà ad affiancare alle nuove GranTurismo e GranCabrio a batteria.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it