Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Citroën C4
Tutti i dettagli della crossover - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

La Citroën completa le informazioni relative alla C4 e alla versione elettrica ë-C4. Il modello sarà disponibile entro breve tempo sul mercato e affronta un segmento particolarmente affollato con una formula nuova, combinando gli elementi delle hatchback con quelli tipici delle Suv. I prezzi di listino saranno disponibili nelle prossime settimane: gli ordini saranno aperti a settembre, mentre le prime consegne sono previste per l'ultimo trimestre di quest'anno.

Due volumi compatta e Suv si fondono. Con un'eredità di oltre 12,5 milioni di esemplari dei modelli precedenti, dalla Ami alla GS, dalla BX alla Xsara fino alle recenti C4 Cactus e SportTourer, la Citroën ha voluto sottolineare il proprio Dna anticonformista e innovativo realizzando un design che introduce stilemi nuovi, come il taglio delle luci led diurne e i le superfici scavate sul cofano e sul tetto. Le dimensioni della vettura consentono di comprendere meglio le particolari proporzioni: lunga 4,36 metri con un passo di 2,67 metri, la C4 è alta 1,52 metri e larga 1,8 metri. L'altezza minima da terra di 156 mm la pone a metà strada tra le attuali C3 e C5 Aircross. Nonostante la coda sfuggente e il lunotto inclinato, il bagagliaio offre una capacità di 380 litri con una soglia di carico ribassata, ma ribaltando gli schienali dei sedili posteriori è possibile arrivare a 1.250 litri. Ai clienti viene offerta la possibilità di combinare tinte bicolore e Pack Color di finitura per ottenere 31 diverse varianti, da combinare a sei ambienti interni e a diversi design dei cerchi di lega da 16, 17 e 18 pollici. 

Il video di presentazione delle nuove Citroën C4 ed ë-C4

Confort prima di tutto. Il confort di marcia è uno degli obiettivi principali della vettura. Per questo la Citroën ha evoluto alcuni dei propri concetti come le sospensioni Progressive Hydraulic Cushions e i sedili Advanced Comfort con funzione massaggio e riscaldamento. La presenza di grandi superfici vetrate, la scelta di materiali chiari per la parte superiore degli interni e la presenza del tetto di vetro esaltano la luminosità dell'abitacolo e il benessere, mentre di notte sono previste luci a Led diffuse. Anche gli Adas di Livello 2, l'head-up display a colori, la ConnectedCam e l'infotainment dotato di schermo da 10" e servizi connessi consentono alla C4 di essere al passo con i tempi e non mancano soluzioni originali, come lo Smart Pad Support, un elemento retrattile per tablet dedicato al passeggero anteriore. La e-C4 è dotata di uno specifico comando della trasmissione e di pulsanti retroilluminati, inoltre viene mantenuta la possibilità di scegliere tra tre diverse modalità di guida.

Tutti i dettagli della crossover - VIDEO

Benzina, diesel ed elettrica da subito. La meccanica della C4 è comune a molti altri modelli di ultima generazione del gruppo PSA ed è quindi prevista da subito la scelta tra versioni benzina Puretech (da 100, 130 e 155 CV) e diesel BlueHDi (da 110 a 130 CV), oltre alla vera novità della gamma di powertrain, la versione elettrica ë-C4. Quest'ultima propone un motore da 136 CV e 260 Nm alimentato da una batteria da 50 kWh, per un'autonomia di circa 350 km nel ciclo Wltp. L'elettrica tocca una velocità massima di 150 km/h e raggiunge i 100 km/h da fermo in 9,7 secondi, mentre i tempi di ricarica variano dalle oltre 24 ore della presa domestica ai 30 minuti per l'80% dell'energia con colonnine da 100 kW. Di serie, la vettura viene proposta con una WallBox, mentre il caricabatteria di bordo da 11 kW è opzionale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën C4 - Tutti i dettagli della crossover - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it