Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nissan Micra
La Renault svilupperà e costruirà la nuova generazione

SFOGLIA LA GALLERY

Mentre il futuro del gruppo Renault inizia a delinearsi con piani industriali e riorganizzazione in quattro business unit, dalla Francia arrivano le prime conferme sui modelli dei prossimi anni. Secondo i nuovi accordi con la Nissan, il marchio della Losanga avrà il compito di sviluppare le vetture più compatte, appartenenti ai segmenti A e B. Tra queste vi sarà anche la sesta serie della Micra che, contrariamente a quanto anticipato da alcune indiscrezioni, verrà sviluppata e prodotta dalla Casa francese, proprio come l'attuale generazione.

Addio Flins. Dal 2016, infatti, la piccola giapponese viene assemblata nella storica fabbrica di Flins-sur-Seine, pochi chilometri a nord di Parigi. Con l'uscita di scena della quarta generazione della Renault Clio (con il passaggio alla piattaforma Cmf-B la quinta serie viene prodotta a Bursa, in Turchia e a Novo Mesto, in Slovenia), l'unica vettura della Losanga rimasta nello stabilimento francese è l'elettrica Zoe e il futuro della fabbrica di Flins è già scritto: la Régie, infatti, ha annunciato che la produzione di automobili terminerà nel 2024. La Micra di nuova generazione non sarà dunque assemblata in questo stabilimento e non è da escludere che la Renault possa decidere di costruire la cinque porte giapponese sulle stesse linee della Clio.

Carta bianca alla Renault. Ad annunciare i nuovi piani è stato il chief operating officer della Nissan, Ashwani Gupta, che durante un'intervista con il quotidiano francese Le Monde ha anche confermato che la Régie avrà carta bianca per la Micra: "Dove verrà prodotta? Quale sarà la strategia industriale? La decisione spetta alla Renault".

Sunderland rimane. Il numero due di Yokohama ha ribadito che anche i veicoli commerciali leggeri del gruppo saranno sviluppati dai francesi, smentendo le indiscrezioni sulla chiusura della fabbrica inglese di Sunderland: "Considerando la nostra quota di mercato del 2,5%, non potevamo permetterci il lusso di gestire due stabilimenti in Europa, motivo per cui abbiamo deciso di chiudere Barcellona. La fabbrica di Sunderland nel Regno Unito è una storia diversa. È lo stabilimento con le migliori prestazioni di tutti i siti Nissan. Ha un posto speciale nella nostra storia".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan Micra - La Renault svilupperà e costruirà la nuova generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it