Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Touring Superleggera
L'Aero 3 debutta al Salon Privé

SFOGLIA LA GALLERY

La Carrozzeria Touring Superleggera ha presentato al Salon Privé la Aero 3. Si tratta di un progetto nato per evolvere lo stile del marchio verso il futuro, rendendo omaggio ai modelli iconici senza citarne apertamente il design. Sarà prodotta in 15 esemplari, ma il prezzo non è stato ancora comunicato.

Un omaggio al passato, ma la linea è inedita. La Carrozzeria Touring Superleggera ha preso come ispirazione modelli rivoluzionari per la loro epoca, come la BMW 328 vincitrice della Mille Miglia del 1939 e le Alfa Romeo 6C 2500, 8C 2900B e Disco Volante. Quest'ultima è già rinata in versione coupé e spider sfruttando la base della Alfa Romeo 8C Competizione, ma per la Aero 3 è stato scelto un approccio diverso, nato da un foglio bianco per creare un'interpretazione senza tempo. La vettura esposta in Inghilterra rende omaggio nella livrea alla Alfa Romeo 8C 2900B Coupé Berlinetta Aerodinamica del 1938, che corse la 24 Ore di Le Mans con il numero 19. La tinta esterna è chiamata Stratosphere Red, abbinata a particolari in alluminio e carbonio e finiture nero opaco. Gli interni ripropongono lo stesso abbinamento cromatico e sono rivestiti in pelle Foglizzo. 

2020-touring-superleggera-aero-3-07

Oltre 340 km/h. Le linee della carrozzeria in carbonio sono volutamente curve e sinuose, come da tradizione, ed elementi come i parafanghi e gli sfoghi d'aria sul tetto sottolineano le ambizioni prestazionali del modello. La pinna centrale posteriore ha una funzione limitata a livello aerodinamico, ma è fortemente caratterizzante per lo stile, ridefinendo l'intero specchio di coda ed eliminando il lunotto tradizionale in puro stile racing. La massa totale dichiara è pari a 1.645 kg e le prestazioni sono di valore assoluto: oltre 340 km/h di punta massima e 3,1 secondi per toccare i 100 km/h da fermo. 

Nasce sulla base della Ferrari F12. L'identità della vettura donatrice non è stata svelata, ma la presenza di un V12 aspirato da 6.3 litri e 740 CV, così come il design degli arredi interni, tradiscono in maniera piuttosto chiara la provenienza Ferrari, più precisamente dalla F12 Berlinetta. La Touring ha calcolato circa 5.000 ore per la conversione della vettura nella Aero 3, ma soltanto su richiesta comunicherà il prezzo della vettura.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Touring Superleggera - L'Aero 3 debutta al Salon Privé

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it