La Ford ha aperto il configuratore online della Bronco, svelando così le informazioni su tutti i modelli e gli allestimenti disponibili. Il successo è stato immediato, con prenotazioni che hanno superato le previsioni per le versioni di lancio, ma ora sarà possibile anche comprare i modelli entry level con prezzi compresi tra 28.500 e 61.605 Dollari. Si tratta di un divario piuttosto ampio, che tradotto in euro va da circa 24 mila a 52 mila euro. Gli unici motori benzina disponibili sono il quattro cilindri 2.3 Ecoboost da 270 CV e il V6 2.7 Ecoboost da 310 CV con cambi manuali sette marce o automatici dieci marce. Un motore più potente dovrebbe invece essere riservato alla futura Bronco Raptor, che potrebbe anche prendere una denominazione diversa.

Le versioni al centro della gamma. La gamma della Ford Bronco è articolata sulle versioni a due e quattro porte e gli allestimenti sono denominati Base, Big Bend, Black Diamond, Outer Banks, Badlands, Wildtrak e First Edition. Per chi vuole una Bronco nuda e cruda la dotazione base include i cerchi di lamiera da 16", l'infotainment con display da 8", il Cruise Control, il Terrain Management System e la trazione integrale. Passando alla Big Bend si aggiungono i cerchi di lamiera da 17", le finiture esterne Carbonized Grey, i fendinebbia Led, sei modalità di guida selezionabili, l'avviamento in remoto dal telecomando, le prese di corrente a bordo e il volante rivestito di pelle, mentre la Black Diamond aggiunge anche il differenziale autobloccante posteriore, sette modalità di guida, finiture interne specifiche e la predisposizione per il montaggio di vari accessori. Con la Outer Banks si aggiungono i cerchi di lega da 18", l'opzione del cambio automatico, le luci diurne a Led aggiuntive, il Blind Spot Monitor con Cross traffic Alert, i parafanghi in tinta, i rivestimenti interni di pelle e l'infotainment con display da 12" e impianto audio B&O, mentre la Badlands aggiunge accessori chiave per il fuoristrada come la barra stabilizzatrice anteriore scollegabile, il differenziale anteriore bloccabile e la trazione integrale On-Demand con quattro modalità.

Wildtrak e First Edition. Al top della gamma troviamo le versioni Wildtrak e First Edition. La prima aggiunge alla Badlands l'assetto rialzato, l'hardtop in tinta, le grafiche sulla carrozzeria e il pack Sasquatch con cerchi di lega da 17", pneumatici off-road da 35", ammortizzatori Bilstein, parafanghi modificati e rapporto finale 4.7. La First Edition, invece, propone in esclusiva una combinazione di accessori derivati dalle altre versioni e alcune dotazioni uniche disponibili solo sui primi 7.000 esemplari già andati a ruba nelle prenotazioni. Qui troviamo infatti la dotazione tecnica della Badlands, gli interni della Outer Banks, l'adaptive Cruise Control, le telecamere a 360 gradi, le prese Usb aggiuntive e il Pack Sasquatch. Un esemplare della First Edition con carrozzeria due porte, assegnato inizialmente alla famiglia Ford, è stato messo all'asta per devolvere il ricavato al St. Jude Children’s Research Hospital.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it