Con il restyling debutta la Cross
La Fiat aggiorna la gamma della Tipo con un restyling che porta al debutto anche l'inedita versione Cross. Confermate le tre varianti di carrozzeria con quattro porte, cinque porte e station wagon. La gamma è disponibile con prezzi a partire da 13.900 euro e le prime consegne sono attese alla fine del mese di novembre, con la possibilità di avere il pacchetto D-Fence by Mopar già apprezzato su altri modelli della Casa.
Tutta nuova con il logo Fiat. Il restyling della Fiat Tipo prende in prestito alcuni elementi già lanciati sui modelli che il marchio italiano propone in Sud America: troviamo, infatti, la grande scritta Fiat in maiuscolo al centro della griglia e i gruppi ottici Full Led, i quali integrano le luci diurne a Led nella zona superiore. I paraurti e i cerchi di lega da 16" e 17" sono nuovi, così come i fari posteriori a Led: le novità proseguono all'interno, con una gamma di tessuti rivista, il volante sportivo più piccolo e, in primo piano sulla plancia, l'accoppiata tra lo schermo da 7" della strumentazione e quello da 10,25" dell'infotaiment Uconnect 5, già proposto sulla Nuova 500. Quest'ultimo offre la compatibilità con Apple CarPlay, Android Auto e il collegamento Bluetooth per due dispositivi in contemporanea: inoltre, è abbinato alla base di ricarica wireless per smartphone.
La Tipo Cross. La Tipo Cross è declinata in due varianti, ispirandosi a quanto fatto con successo con la Panda. Sono infatti previste le versioni Tipo City Cross e Tipo Cross, entrambe abbinate alla sola carrozzeria cinque porte con un diverso livello di dotazioni. Gli elementi principali sono quelli in stile crossover, come l'assetto rialzato di quasi quattro centimetri, i pneumatici maggiorati, i paraurti, i passaruota con protezioni di plastiche grezze e di metallo (inferiori anteriori, laterali e posteriori). Non mancano le barre sul tetto (analoghe a quelle della wagon) e numerosi elementi caratterizzati da una finitura argento opaco specifica. Oltre alla Cross e alla City Cross, la gamma comprende le versioni Tipo, Tipo City Life e Tipo Life.
1.0 Turbo benzina oppure i diesel. Il restyling porta in dote anche una gamma propulsori totalmente rivista: i clienti potranno infatti scegliere tra il tre cilindri turbo Firefly GSE T3 da 100 CV e 190 Nm (121 g/km di CO2 nel ciclo Wltp) e i diesel Multijet da 95 e 130 CV con emissioni a partire da 110 g/km. Il salto di qualità è tangibile anche sul fronte degli Adas, con l'introduzione di funzioni aggiuntive prima non disponibili: in base agli allestimenti, ora sono disponibili il Lane Control, l'Attention Assist, il Traffic Sign Recognition, l'Intelligent Speed Assist, gli abbaglianti automatici e il Blind Spot Assist.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
XPeng P5
La berlina elettrica punta sulla guida assistita via Lidar
La cinese vuole offrire spazio, confort e Adas evoluti. Sarà commercializzata entro la fine dell'anno, inizialmente solo in Cina
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto