Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

DS 4
Primo sguardo alla segmento C

SFOGLIA LA GALLERY

La DS ha svelato alcune delle caratteristiche della nuova DS 4 in anticipo rispetto al suo debutto sul mercato, che avverrà nel 2021. La vettura, quarto modello del brand dopo DS 3 Crossback, DS 7 Crossback e DS 9, tornerà a presidiare il segmento C. Il comunicato è accompagnato anche da alcune immagini che mostrano le proporzioni della vettura, che appare come un mix tra crossover e hatchback con passaruota molto marcati e coda sfuggente. 

Subito ibrida plug-in. La nuova DS 4 sfrutterà la variante evoluta della piattaforma Emp2, aprendo così all'elettrificazione grazie alla tecnologia E-Tense. La DS, infatti, ha già confermato che sarà disponibile il powertrain ibrido plug-in da 225 CV montato sulla DS 7 e sulla DS 9; la struttura modulare garantirà inoltre un'ottimizzazione delle masse e del confort. La DS 4 sarà anche molto originale nelle forme: la Casa francese la descrive come aggressiva e innovativa, con un frontale molto basso e maggiore spazio per i passeggeri posteriori.

2020-ds-4-teaser-019

Connettività e interfaccia di nuova generazione. Gli interni sono stati progettati intorno al DS Extended Head Up Display, capace di spostare molte delle informazioni destinate al guidatore direttamente nel suo campo visivo come accade per la realtà aumentata. Il display virtuale, inedito per il segmento, avrà una diagonale di 21 pollici e il guidatore avrà la sensazione di visualizzare i dati a circa quattro metri di distanza. A questo dispositivo sarà abbinato l'infotainment DS Iris System, progettato da zero per offrire gli aggiornamenti over-the-air e la connettività di bordo con un'esperienza simile agli smartphone: per esempio, sarà possibile personalizzare il sistema con dei widget che ogni utente salverà in un profilo personale, il quale sarà poi richiamato all'avvio del veicolo. Non mancheranno i comandi vocali, grazie all'assistente virtuale di bordo, mentre sulla console centrale sarà integrato il DS Smart Touch per i comandi gestuali. L'abitacolo offrirà anche un maggiore confort grazie al climatizzatore DS Air, che si integrerà nella plancia e garantirà una suddivisione ottimale dei flussi.

2020-ds-4-teaser-025

Firma luminosa evoluta. La vettura erediterà dagli altri modelli DS il pacchetto di Adas DS Drive Assist 2.0 per la guida assistita di livello 2, che verrà gestito tramite radar e telecamere. Queste ultime saranno utilizzate anche per il DS Active Scan Suspension, un sistema in grado di prevedere l'andamento della strada e adeguare in anticipo la risposta dell'assetto in funzione del confort. Il DS Night Vision, invece, offrirà una visuale notturna grazie a una telecamera a infrarossi posta nella calandra e sarà integrato nell'Extended Head Up Display per offrire informazioni ancora più immediate e chiare al guidatore. Un'ottimale visibilità sarà garantita anche dall'evoluzione dei gruppi ottici DS Matrix Led Vision, con tre moduli interni dalle funzionalità differenziate e 98 Led dedicati alle sole luci diurne verticali, impreziosite da alcune animazioni di benvenuto. Tra le immagini diffuse è già possibile vedere quale sarà la forma di questi fari: più sottili e geometrici quelli principali, mentre quelli diurni saranno più allungati e avranno una forma complessa.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

DS 4 - Primo sguardo alla segmento C

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it