La Maserati ha comunicato la data di presentazione della Grecale: l'appuntamento è per il 16 novembre a Milano. L’annuncio è arrivato attraverso sui canali social della Casa modenese, con un post accompagnato da un breve video che mostra un’esplosione di colori. Secondo il costruttore, questa immagine vuole richiamare “la potenza di una nuova brezza”: la nuova Sport utility, infatti, segue la tradizione del Tridente che consiste nel dare alle auto i nomi dei venti, iniziata con la Mistral del 1963 e proseguita poi con Ghibli, Bora, Merak e Khamsin, fino alla più recente Levante, la prima Suv del marchio.
A new wind is coming your way.
— Maserati (@Maserati_HQ) September 22, 2021
The SUV that makes your everyday exceptional is almost here. Mark your calendar.#MaseratiGrecale#Maserati
Ciò che sappiamo. Tra poco meno di due mesi, dunque, ogni dettaglio riguardo al nuovo modello a ruote alte della Maserati sarà finalmente rivelato. Per il momento, grazie anche alle nostre innumerevoli foto spia, sappiamo che la sorella minore della Levante nascerà sulla piattaforma Giorgio dell’Alfa Romeo Stelvio, ma dovrebbe proporre powertrain specifici, differenti da quelli che spingono la Suv del Biscione. Tra le motorizzazioni, infatti, dovrebbe figurare il quattro cilindri 2.0 turbo mild hybrid già visto su Ghibli e Levante, ma non è da escludere che la Casa di Modena possa aver ulteriormente evoluto questa unità per proporla anche in versione ibrida plug-in. In vetta alla gamma, poi, è lecito aspettarsi una variante più sportiva, magari chiamata Trofeo, che potrebbe essere spinta da una versione opportunamente ritarata del V6 biturbo Nettuno. Nel futuro della Grecale, però, dovrebbe esserci spazio anche per l'elettrico puro, che probabilmente debutterà in un secondo tempo e farà parte della gamma Folgore, la quale includerà anche le varianti a batteria della MC20 e della prossima GranTurismo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it