Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Automobili Amos
La Lancia Delta diventa Safarista

SFOGLIA LA GALLERY

Tutti ricordano la Lancia Delta Integrale impegnata nei rally su asfalto e su terra, ma è altrettanto nota e curiosa la variante costruita per il Rally Safari che rientrava nelle gare valevoli per il mondiale. Proprio a questa versione estrema si è ispirata la Automobili Amos per la sua seconda creatura del mondo restomod: dopo la Delta Futurista nasce così la Delta Safarista.

Una restomod per divertirsi in fuoristrada. Senza arrivare agli estremi della versione da corsa dell'epoca, con i giganteschi rinforzi tubolari anteriori per proteggere l'auto da eventuali scontri con gli animali, la Safarista è una variante modificata della Futurista. Si distingue infatti per l'assetto rialzato, per i pneumatici tassellati con copricerchi di carbonio anteriori, per i paraspruzzi di plastica e per un diverso taglio dei paraurti. La parte inferiore della carrozzeria è inoltre rifinita con una tinta scura, estesa ai paraurti stessi. C'è di più: il rollbar integrale e gli interni spogli sono la dimostrazione che la Safarista è pensata per l'uso estremo nelle competizioni. La plancia è sostituita da un moderno display (nelle immagini si può vedere la scritta "Levati" già usata sulla Futurista per attivare gli abbaglianti), mentre sedili, cinture e leva del cambio sono specifici, così come il comando verticale del freno a mano idraulico.

Powertrain e assetto sono specifici. Gli specchietti retrovisori sono diversi dalla Futurista e si ispirano alle Lancia del passato, ma in realtà molti componenti sono stati modificati per offrire il massimo in termini di resistenza nelle condizioni più estreme. La meccanica è stata infatti aggiornata con differenziali e cambio sequenziale di derivazione motorsport, assetto totalmente regolabile, protezioni sottoscocca, e impianto di raffreddamento modificato, mentre non vengono forniti dati sulla potenza del motore 2.0 turbobenzina. 

570.000 euro. La Automobili Amos ha confermato che anche per la Safarista saranno costruiti al massimo dieci esemplari, ognuno dei quali sarà personalizzato a seconda delle richieste dei clienti. La donor car è sempre la Lancia Delta Integrale 16V e il prezzo annunciato è di 570.000 euro, tasse escluse, contro i 350.000 della Futurista. C'è di più: a questi clienti saranno proposti eventi nei quali portare al limite in sicurezza la Safarista creando un community di appassionati che visiteranno alcuni luoghi culto della guida. Non si tratterà di competizioni, ma di momenti dedicati al puro piacere di guida.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Automobili Amos - La Lancia Delta diventa Safarista

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it