Nuovi Modelli

Lexus UX Hybrid
Le novità del Model Year 2023

Lexus UX Hybrid
Le novità del Model Year 2023
Chiudi

Lexus rinfresca UX con il Model Year 2023, già ordinabile in concessionaria e in consegna da settembre. L’aggiornamento introduce novità per gli interni, in particolare nell’infotainment, ma anche un nuovo allestimento, denominato Design, e micro affinamenti tecnici a beneficio della guida della variante più sportiveggiante, la F Sport. Il listino della crossover giapponese parte da 41.500, con la possibilità di avere 7.700 euro di bonus in caso di permuta o rottamazione.

2022-lexus-ux-my-2023-04

Cambio di paradigma. Nell’abitacolo, la tecnologia touchscreen sostituisce il controllo tramite trackpad. A seconda del livello di equipaggiamento, la UX è dotata di display da 8 o 12,3 pollici: i nuovi schermi sono stati spostati per essere più vicini al guidatore e, quindi, più semplici da usare nella nuova modalità. Per loro c’è anche una grafica più nitida, in alta definizione sullo schermo di più grandi dimensioni, mentre l’aumentata potenza di calcolo della Cpu dovrebbe garantire risposte ai comandi più rapide. Il nuovo sistema di riconoscimento vocale, poi, permette di usare l'assistente di bordo pronunciando le parole: "Hey Lexus". Nello spazio della consolle centrale precedentemente riservato al trackpad si trovano ora i comandi per i sedili anteriori riscaldabili o, dove questi non sono presenti, un piccolo vano portaoggetti.

La crossover si dà un… bitono. Dal punto di vista stilistico, la novità è rappresentata dall’allestimento Design. Basato su quello F Sport, aggiunge l’elemento della colorazione bitono, con sei tinte disponibili in combinazione con un tetto nero a contrasto. Dentro, invece, troviamo rivestimenti dei sedili di pelle sintetica e, nella dotazione prevista dall'allestimento Design, i sedili anteriori riscaldati, il climatizzatore automatico bizona con sistema Nanoe-X, la telecamera per la retromarcia, i fari a Led con abbaglianti automatici e il sistema multimediale con display da 8”. Nel Model Year 2023, la UX aggiunge anche un nuovo colore alla palette di verniciature, il Sonic Platinum, mentre nelle versioni d’alta gamma, per l’abitacolo, c'è in più l’opzione cromatica Hazel.

2022-lexus-ux-my-2023-06

Più rigida. L’aggiornamento generale della gamma UX passa anche per una leggera rivisitazione tecnica della versione F Sport: piccole modifiche alla taratura delle sospensioni e alla regolazione del sistema di controllo elettronico rendono meno brusco il passaggio da un settaggio all’altro dell’AVS. Il feeling dello sterzo, poi, è stato migliorato grazie a un nuovo giunto rigido tra la parte superiore del supporto della scatola dello sterzo e l'elemento di sospensione. Inoltre, la rigidità del corpo vettura è aumentata attraverso interventi mirati: nello specifico, delle saldature a punti aggiuntive sul bordo inferiore dell'apertura del longherone e dell'apertura del pannello posteriore inferiore e un irrigidimento del rinforzo del portellone posteriore di acciaio.

Prezzi e allestimenti. La gamma UX Hybrid 2023 si articola in quattro livelli di equipaggiamento. Il nuovo allestimento Design è disponibile sia in versione 2WD che 4WD, ma il listino parte dalla versione Urban (a trazione solo anteriore) con prezzi a partire da 41.500 euro. Per una UX Design si sale a 45.500 euro, mentre per le varianti d’alta gamma (F Sport e Luxury) la soglia d’accesso si innalza ad almeno 51.500 euro (di listino).  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lexus UX Hybrid - Le novità del Model Year 2023

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it