Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Alfa Romeo
Primo assaggio della nuova supercar

SFOGLIA LA GALLERY

Una sostituzione di carattere, una "E" maiuscola che diventa una "e" stilizzata. È questo il primo teaser della nuova supercar dell'Alfa Romeo: un dettaglio che a prima vista potrebbe passare inosservato, ma che in realtà cela quello che dovrebbe essere il faro posteriore della nuova sportiva del Biscione. Pubblicato su Instagram, questo reel di fine anno mostra i modelli della gamma attuale e si conclude con una piccola – ma importantissima – anteprima: il primo sguardo in assoluto sul futuro del marchio.

33 Stradale o 6C? L'amministratore delegato del marchio Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, negli scorsi mesi ha annunciato agli appassionati che il marchio potrebbe tornare a produrre una supercar, riferendosi esplicitamente a un'icona degli anni Sessanta, la 33 Stradale. Il teaser, tuttavia, non conferma (né nega) l'ipotesi di un ritorno di questo mito a quattro ruote, mostrando solo un dettaglio della firma luminosa posteriore: il fanale, di forma tondeggiante, potrebbe essere un'evoluzione di quelli tondi utilizzati sulla sportiva a motore centrale disegnata da Franco Scaglione. Questo particolare, però, apre anche a un'altra ipotesi: la forma dei Led richiama quella di un 6, un numero onirico per gli alfisti, sia per la lunga storia di motori a sei cilindri sia per un'altra icona del (lontano) passato, la 6C. Che si richiami alla 33 Stradale o alle mitiche 6C anteguerra, comunque, la nuova supercar avrà una gloriosa storia alle sue spalle e – nelle speranze di Stellantis – un altrettanto glorioso futuro.

Nata per far sognare gli alfisti. In questo breve filmato, l'Alfa Romeo promette agli appassionati un 2023 "emozionante, viscerale ed emotivo" e chiede ai propri follower, mostrando modelli come la Tonale e i restyling di Giulia e Stelvio, se sono pronti per il nuovo anno. Il video si conclude con un'affermazione: "We are", cioè "Noi lo siamo". Ed è proprio in quest'ultima frase che si cela il teaser della nuova supercar che, come potete vedere nei nostri rendering esclusivi sull'allegato a Quattroruote di gennaio QNovità, potebbe essere un'erede della 33 Stradale. Come il modello originale, anche la nuova sportiva avrà un motore posteriore centrale, con una meccanica che, quasi certamente, sarà condivisa con la Maserati MC20, compreso il V6 Nettuno biturbobenzina di 3.0 litri. Per il momento, però, è ancora presto per parlare di dettagli tecnici, ma è lecito aspettarsi che la nuova supercar possa essere declinata anche in versione elettrificata: visti i ridotti numeri previsti per la produzione – si parla di poche decine di unità – l'Alfa potrebbe regalare agli appassionati una sportiva termica pura, ma non è da eslcudere che per innalzare ulteriormente le prestazioni al sei cilindri possa essere affiancata un'unità elettrica, magari montata all'avantreno, il che, tuttavia, farebbe lievitare vorticosamente la complessità (e i costi) del progetto. Senza dimenticare poi che la sorella del Tridente è prevista anche in versione full electric. Insomma, il 2023 potrebbe regalare parecchie soddisfazioni agli amanti del Biscione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo - Primo assaggio della nuova supercar

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

6 contenitori/300 rotondi 14,5 x 6,8 cm per auto – cilindri per per auto, porta rotondi per auto, cilindri per da auto, porta da viaggio per

4.0