Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Cupra
L'elettrica "pop" si chiamerà Raval

SFOGLIA LA GALLERY

La Cupra ha ufficializzato il nome della sua futura compatta elettrica, derivata di serie della concept UrbanRebel: si chiamerà Cupra Raval, come uno dei quartieri del centro storico di Barcellona, zona multienica e mondana della città spagnola. L’annuncio è stato dato al Salone locale Automobile Barcelona, dove era in mostra, per la prima volta al pubblico, anche la Tavascan.

Parla ai giovani. A spiegare la scelta del nome è stato il ceo della Casa, Wayne Griffiths: "Il Raval è una delle parti più sorprendenti di Barcellona – ha detto il manager di origini inglesi – e la futura elettrica urbana del nostro brand ne rappresenterà lo spirito. La Cupra Raval", ha continuato l’ad della Casa spagnola, "non è solo un’automobile: è un invito per una nuova generazione che si aspetta qualcosa di meglio, un’elettrica emozionante, dal carattere connesso alla Generazione Z".

L'elettrica "pop" si chiamerà Raval

Prezzo abbordabile. Nome a parte, i connotati del progetto Cupra Raval sono ormai piuttosto noti. Si tratta di un’auto elettrica compatta, costruita su una versione più economica della piattaforma Meb del gruppo Volkswagen: la Meb Entry. Il pianale accorciato comporta anche soluzioni tecniche specifiche - motore (uno solo) e trazione posteriori, sospensioni posteriori a ruote interconnesse, batterie a celle unificate - che renderanno questo modello a batteria più accessibile di quanto non sia oggi la Born: il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 mila euro, come per gli altri modelli della galassia Volkswagen nati sulla stessa base, ovvero le versioni di serie della concept ID.2All e della Skoda Small. Ma non è escluso che, data la connotazione sportiveggiante del mezzo, il marchio iberico opti per un posizionamento leggermente superiore. 

Dove nasce, quando arriva. La segmento B di Cupra avrà poi un’autonomia intorno ai 440 km (superiore a quella della Born, dunque) e dimensioni intorno ai 4 metri di lunghezza. Sarà prodotta a Martorell, negli stabilimenti della Seat, che in vista della produzione dell’elettrica verranno riconvertiti grazie a investimenti per tre miliardi di euro: soldi che serviranno a costruire anche gli altri modelli del gruppo su base Meb Entry. La Raval arriverà sul mercato nel 2025.   

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Cupra - L'elettrica "pop" si chiamerà Raval

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it