Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Jeep Renegade
Aperti gli ordini per il Model Year 2024: in pensione il diesel

SFOGLIA LA GALLERY

Compie dieci anni la bestseller Jeep Renegade (2 milioni di unità vendute in tutto il mondo), che si prepara a tornare sul mercato con il Model Year 2024: spariscono dalla gamma le motorizzazioni termiche “pure” a benzina e gasolio, rimangono solo i powetrain full hybrid e-Hybrid e plug-in 4xe. Sono cinque gli allestimenti disponibili: gli ordini sono già aperti, ma il listino ufficiale non è ancora stato comunicato.

Solo powertrain elettrificati. Il Model Year 2024 della Jeep Renegade offre la motorizzazione full hybrid e-Hybrid da 131 CV con il motore elettrico che assiste il termico nelle ripartenze, in manovra e nelle fasi di coasting. È disponibile anche la 4xe ibrida plug-in da 240 CV complessivi e una batteria da 11,4 kWh per percorrere una quarantina di km a zero emissioni. Il modello aggiornato porta in dote nuove regolazioni per motore e batteria, su entrambi i powertrain, e pneumatici da 18” che dovrebbero ridurre consumi ed emissioni di circa il 5%.

Tecnologia più efficiente. La novità più rilevante della nuova Jeep Renegade 2024 è l’infotainment, con una potenza di calcolo cinque volte superiore a quella del modello attuale, connettività wireless per dispositivi Android e Apple, assistente vocale Alexa e uno schermo da 10,1” con risoluzione full HD (fino a 1920x1200 pixel), che affianca quello da 10,25” della strumentazione digitale. La connettività 4G, anch’essa compresa nelle dotazioni standard dell’auto, consente aggiornamenti costanti delle mappe del software. Nuova e più evoluta la retrocamera di parcheggio, così come la presenza di prese USB di tipo C.

Cinque allestimenti. L’allestimento d'accessp al listino è disponibile solo per la motorizzazione e-Hybrid, e offre di serie cerchi di lega da 16”, volante di nuovo disegno e l’infotainment aggiornato da 10,1”.

Jeep Renegade Altitude. Passando alla Latitude, sono di serie su questa versione i fari full Led anteriori e posteriori e i fendinebbia, sempre con la medesima tecnologia. All’esterno, la dotazione è completata dai cerchi di lega da 17” e dai mancorrenti sul tetto. All’interno troviamo invece il climatizzatore automatico, gli abbaglianti automatici, gli specchietti riscaldabili e ripiegabili elettricamente e i sensori di parcheggio posteriori. La versione Phev aggiunge anche il pre-condizionamento dell’auto tramite app, la scelta delle modalità di guida Selec-Terrain e il cavo di ricarica Mode 3.

Aperti gli ordini per il Model Year 2024: in pensione il diesel

Jeep Renegade Summit. L’allestimento intermedio aggiunge i cerchi da 18”, il parabrezza sbrinabile, il sedile anteriore e il volante riscaldati, quest'ultimo rivestito in pelle.

Jeep Renegade Overland. Votata al fuoristrada più impegnativo, la Overland prevede cerchi di lega da 17”, pneumatici M+S, paraurti specifici per l’off-road e calotte degli specchietti in colore nero. All’interno c'è la nuova telecamera posteriore e gli schienali della seconda fila sono frazionati 40/20/40.

Jeep Renegade Trailhawk. La versione top di gamma è pensata per chi si vuole avventurare in fuoristrada senza rinunciare a tutte le comodità: protezioni sottoscocca per cambio, sospensioni e serbatoio, Selec-Terrain con modalità specifiche Sport e Rock, gancio di traino rosso e ruota di scorta 215/60R17. Completano la dotazione i sedili rivestiti di tessuto con design dedicato, il piano di carico regolabile su due livelli, i tappetini interni all-season e la decalcomania specifica sul cofano.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Renegade - Aperti gli ordini per il Model Year 2024: in pensione il diesel

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it