Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Porsche Panamera
Ecco le varianti sportive GTS e Turbo S E-Hybrid

SFOGLIA LA GALLERY

La Porsche introduce varianti aggiuntive per la nuova generazione della Panamera: si tratta degli allestimenti più sportivi GTS e Turbo S E-Hybrid, che saranno in consegna a partire dall'autunno. La Panamera GTS è ordinabile in Italia a partire da 171.229 euro, prezzo che sale invece a 236.930 per la Turbo S E-Hybrid e fino a 248.854 per la passo lungo Executive.

500 CV per la GTS. La Porsche Panamera GTS adotta il V8 4.0 biturbo da 500 CV con cambio PDK otto marce e trazione integrale, con 20 CV in più rispetto al modello uscente. La dotazione di serie comprende il pacchetto aerodinamico Sport Design con elementi in nero satinato opaco, l'impianto di scarico sportivo, le sospensioni Pasm ribassate di 10 mm, le barre antirollio maggiorate, il differenziale posteriore PTV Plus, i cerchi da 21" Grigio Atracite, i sedili sportivi regolabili elettricamente a 18 vie, le finiture in Race-Tex scamosciato e il pacchetto Sport Chrono. La berlina è grado di toccare i 302 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.

Ecco le varianti sportive GTS e Turbo S E-Hybrid

782 CV per la PHEV Turbo S E-Hybrid. La Porsche Panamera Turbo E-Hybrid rappresenta il massimo quanto a potenza e prestazioni. Il powertrain plug-in hybrid, la cui base di partenza è lo stesso V8 della GTS portato a 600 CV, eroga 782 CV e 1.000 Nm grazie al supporto del motore elettrico da 190 CV integrato nel cambio PDK otto marce. Con una potenza superiore di ben 102 CV e 150 Nm rispetto al modello uscente la nuova versione dichiara uno 0-100 km/h da appena 2,9 secondi (- 5 decimi) e una punta massima di 325 km/h (+25 km/h). La batteria da 25,9 kWh permette di percorrere fino a 88 km nel ciclo Wltp urbano e la ricarica da wallbox a 11 kW richiede 2 ore e 39 minuti. Fondamentale, infine, la messa a punto dell'assetto e dell'aerodinamica: la Turbo S E-Hybrid adotta sospensione Porsche Active Ride, asse posteriore sterzante, paraurti identici alla Turbo, scarichi sportivi con terminali Bronzo, cerchi forgiati monodado da 21", finiture interne Turbonite e l'impianto frenante carboceramico PCCB con dischi anteriori da 440 mm.

Ecco le varianti sportive GTS e Turbo S E-Hybrid

Il record al Ring con il Carbon Aerokit e le semi-slick Michelin. Per sottolineare il potenziale della sua versione più estrema, la Porsche ha portato la Panamera Turbo S E-Hybrid al Nürburgring e ha registrato un nuovo record di categoria. Il collaudatore Lars Kern ha girato in 7 minuti, 24 secondi e 172 centesimi sull'anello nord, battendo di oltre 5 secondi il primato ottenuto nel 2020 con la vettura della serie precedente. La vettura usata per il record, dotata solo dei dispositivi di sicurezza interni obbligatori rispetto ai modelli di serie, ha portato al debutto due accessori che Porsche renderà disponibili sui modelli Turbo e Turbo S E-Hybrid: si tratta del Carbon Aerokit con prese d'aria modificate, minigonne, diffusore posteriore e appendici anteriori e posteriori modificate e dei pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 con marcatura N0 dedicata nelle misure 275/35 e 325/30 su cerchi da 21".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Porsche Panamera - Ecco le varianti sportive GTS e Turbo S E-Hybrid

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it