Dalla pista alla strada, ora più che mai. La Maserati GT2 da corsa mette la targa e diventa Stradale. Alla Monterey Car Week, il Tridente ha svelato la sua nuova punta di diamante, una due posti strettamente derivata dal modello destinato ai track day ma omologata per l'utilizzo su strade aperte al traffico. La base di partenza è immancabilmente la MC20 con il suo V6 biturbo Nettuno, appositamente modificato per l'occasione e abbinato a tanti dettagli pensati con le prestazioni nel mirino.
10 CV in più, 60 kg in meno. Presentata al The Quail, la Maserati GT2 Stradale è spinta da un V6 3.0 biturbo da 640 CV a trazione posteriore con cambio automatico a doppia frizione: ha dunque 10 cavalli in più rispetto alle altre MC20, in confronto alle quali pesa 60 kg in meno. Così, per lo 0-100 bastano 2,8 secondi, la velocità massima è di 324 km/h e le prestazioni migliorano in ogni ambito: sul circuito di Balocco, la GT2 Stradale abbassa di 5 secondi il tempo fatto segnare dalla MC20.
500 kg di carico. Rispetto al modello da pista, la Stradale propone un setup aerodinamico specifico, con un grande alettone posteriore, un estrattore e un frontale molto aggressivo, con grandi prese d'aria anche sul cofano del bagagliaio (che offre comunque una capacità di 100 litri). Secondo la Casa, si arriva a una downforce di 500 kg.

Led sul volante, come le auto da corsa. All'interno debuttano nuovi sedili specifici e un volante rivisto, con rivestimenti di Alcantara, inserti di carbonio e paddle del cambio, solidali al piantone, di dimensioni maggiorate. Proprio il volante ora integra dei Led bianchi, blu e rossi che segnalano al guidatore qual è il momento migliore per cambiare marcia nella guida più impegnata.
I pacchetti Performance. I clienti potranno incattivire ulteriormente la vettura grazie a dei pacchetti dedicati al miglioramento delle performance e alle personalizzazioni previste dal programma Fuoriserie. Con il Performance Pack, per esempio, vengono aggiunti pneumatici semi slick Michelin, il differenziale a slittamento limitato a controllo elettronico, i freni carboceramici e specifiche calibrazioni dell'elettronica. Volendo, si può avere anche il Performance Plus, con cinture a quattro punti ed estintore. In entrambi i casi, si "sblocca" la modalità di guida Corsa Evo, con quattro livelli selezionabili per gli aiuti elettronici.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it