Con la nuova Terramar, la Cupra apre un nuovo capitolo della sua giovane storia. La Suv di segmento C si propone con dimensioni simili a quelle della Formentor, ma con un carattere più da famiglie. È una sorta di Ateca in grande, ma a differenza del modello che ha dato i natali al marchio, lei è stata sviluppata da un foglio bianco, o quasi. Sorella dell’Audi Q3 (entrambe sono costruite in Ungheria, a Győr), evolve la piattaforma Mqb Evo in chiave sportiva, proponendosi con motori benzina, ibridi mild e con dei plug-in da 100 km d’autonomia.
IN BREVE
Nuova Cupra Terramar: ecco tutti i dettagli da vicino
Dimensioni
Con una lunghezza di 4.519 mm, la Cupra Terramar si posiziona nel cuore del segmento C. Le dimensioni sono leggermente maggiori rispetto a quelle delle sorelle Formentor e Ateca: la larghezza è di 1.869 mm e l’altezza arriva a 1.586 mm, mentre il passo è di 2.680 mm, esattamente come la Q3. Il bagagliaio, invece, ha una capacità minima di 540 litri, ma facendo avanzare il divano posteriore scorrevole si può arrivare fino a 630 litri (400-490 sulle ibride plug-in).
Interni
I designer della Cupra hanno evoluto lo stile di modelli come la Tavascan e la Formentor restyling proponendo un abitacolo dallo stile sofisticato, con due grandi schermi. Il primo, da 10,25”, trova spazio davanti il guidatore e viene utilizzato come quadro strumenti. Il secondo, invece, domina la plancia con la sua diagonale di 12,9”: è un touch screen da cui si gestisce l’infotainement connesso, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay senza fili. A disposizione c’è anche una piattaforma raffreddata per la carica induttiva a 15W, mentre per controllare il climatizzatore è prevista una touch bar retroilluminata ai piedi del sistema multimediale.

Motori
Alla base dell’offerta, composta da unità già note all’interno della galassia Volkswagen abbinate a cambi automatici doppia frizione, troviamo un 1.5 turbobenzina mild hybrid da 150 cavalli a trazione anteriore. Salendo si arriva ai 204 CV della Terramar e-Hybrid, che sfrutta lo stesso quattro cilindri affiancandolo a un sistema plug-in con batteria da 19,7 kWh che promette più di 100 km d’autonomia in elettrico. Lo stesso 1.5 viene impiegato anche dalla e-Hybrid VZ da 272 CV, che pur essendo la versione più potente della gamma, non è la più dinamica. La Cupra, infatti, ha deciso di proporre due 2.0 turbobenzina non elettrificati: più leggeri e con le prestazioni nel mirino. Hanno 204 o 265 CV e si abbinano di serie alla trazione integrale 4Motion.

Telaio
La Terramar si basa sulla piattaforma Mqb Evo, come molti altri modelli del gruppo Volkswagen, compresa l’Audi Q3 con cui condivide la fabbrica di Győr. Rispetto alle sorelle, però, sono state apportate alcune modifiche, soprattutto all’avantreno, dove è presente un nuovo braccio di controllo con elastocinematica rivista per garantire una migliore risposta dello sterzo. Le sospensioni sono MacPherson all’anteriore e multilink a tre leve e mezzo al posteriore: si abbinano a un assetto a controllo elettronico ribassato di 10 mm con ammortizzatori a doppia valvola. Lo sterzo progressivo si abbina a un avantreno con campanatura accentuata: per i più sportivi sono disponibili anche dei freni Akebono con pinze a sei pistoncini. Tutta la gamma dispone di cerchi di lega che, a seconda della motorizzazione e dell’allestimento, spaziano da 18 a 20 pollici.
Prezzi
La Cupra Terramar è già ordinabile nelle concessionarie del marchio, con le prime consegne previste a partire da novembre. I prezzi partono dai 42.250 euro della 1.5 mild hybrid da 150 cavalli, ma i listini arrivano fino ai 59.550 euro dei 1.337 esemplari della versione speciale America’s Cup. Come detto, tutte le versioni sono proposte esclusivamente con cambio automatico Dsg doppia frizione, ma per poter avere le versioni da 204 cavalli bisognerà attendere ancora un po'. Al momento, oltre alla 1.5 Hybrid, i listini sono composti dalla 2.0 TSI 4Drive da 265 CV, ordinabile con un prezzo di partenza di 53.700 euro, e dalla VZ e-Hybrid da 272 CV, proposta a 56.250 euro. Prezzi che salgono, rispettivamente, a 57.000 e 59.550 nel caso delle versioni America's Cup Limited Edition.
Listino prezzi Cupra Terramar:
Cupra Terramar 1.5 Hybrid Dsg 150 CV 42.250 euro
Cupra Terramar VZ 2.0 TSI Dsg 4Drive 265 CV 53.700 euro
Cupra Terramar VZ 1.5 e-Hybrid Dsg 272 CV 56.250 euro
Cupra Terramar 2.0 TSI Dsg 4Drive 265 CV America’s Cup Limited Edition 57.000 euro
Cupra Terramar 1.5 e-Hybrid Dsg 272 CV America’s Cup Limited Edition 59.550 euro
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it