Nel corso della presentazione dei risultati finanziari del 2024, l’amministratore delegato del gruppo Renault Luca de Meo ha presentato il piano delle novità in arrivo nei prossimi dodici mesi: i progetti prevedono sette nuovi modelli, distribuiti su tutti e quattro i brand del gruppo, e due facelift di modelli della Renault.

Quattro elettriche. La novità più attesa è la Renault 4 E-Tech Electric, presentata nella sua forma definitiva al Salone di Parigi dello scorso anno. Accanto a questa ci sarà la nuova fastback Alpine A390, che amplia la gamma full electric del brand sportivo del gruppo Renault, anticipata dalla showcar A390_β. A seguire, arriveranno le microcar elettriche Duo/Bento della Mobilize, specializzata in servizi di mobilità, e una nuova Renault della quale non sono stati dati ulteriori dettagli.
Tre modelli termici e ibridi. Per quanto riguarda il segmento delle motorizzazioni termiche, il 2025 del gruppo comincia con la Dacia Bigster, la nuova Suv di segmento C da poche settimane ordinabile anche in Italia. Nel corso dell’anno verrà poi presentata una nuova Suv di segmento C della Renault destinata al mercato internazionale e un modello di segmento B che “riprende un nome iconico della Renault con un design completamente nuovo. E non aggiungo altro”, ha detto Luca de Meo.

E la Twingo? De Meo ha parlato anche della piccola citycar elettrica che arriverà nel 2026, ricordando che è stata sviluppata a tempo di record, inaugurando con questo modello un nuovo modo di progettare auto in Renault, più snello e agile. La nuova Twingo sarà costruita con il 30% meno di componenti rispetto alla Renault 5, con i vantaggi che ne derivano in termini produttivi e di costo. Con le sue batterie al litio-ferro-fosfato, la piccola Bev punta ad avere consumi molto contenuti, 10 kWh/100 km. “Con la prossima Twingo abbiamo combinato diversi ingredienti per dar vita alla macchina giusta per rendere le elettriche democratiche e accessibili a tutti”, ha concluso de Meo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it