Skoda ha avviato nella fabbrica di Mladá Boleslav la produzione delle nuove Enyaq ed Enyaq Coupé. Le elettriche saranno costruite (per la prima volta per un marchio del Gruppo Volkswagen) sulla stessa linea che ospita la Bev Elroq e la Octavia endotermica, in modo da bilanciare i volumi di assemblaggio in base alla domanda del mercato: la fabbrica può raggiungere un volume massimo di 300 Enyaq al giorno.
Tre versioni e due varianti di carrozzeria. Oltre a portare al debutto il nuovo frontale Tech-Deck, la famiglia dei rinnovati modelli Enyaq ha il compito di confermare il successo della versione uscente, venduta dal 2020 a oggi in 250.000 esemplari. La gamma include la 60 da 204 CV con batteria da 63 kWh (408- 419 km di autonomia in base alla carrozzeria), la 85 da 285 CV con batteria da 82 kWh (545-559 km) e la integrale bimotore 85x da 285 CV (514-526 km). In Italia i prezzi sono compresi tra 42.650 e 53.550 euro e sono previsti gli allestimenti base e Sportline.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it