In attesa di rivelare tutti i dettagli della nuova GLC, la Mercedes-Benz anticipa le immagini degli interni e dell'infotainment: la Suv sarà svelata all'IAA Mobility di Monaco nella variante elettrica EQ.
MB.OS e Hyperscreen. L'evoluzione che la Casa tedesca ha introdotto nell'abitacolo dei suoi modelli più recenti è stata decisiva e dopo il debutto sulla CLA ritroviamo anche sulla GLC il sistema operativo MB.OS: sulla nuova GLC, quest'ultimo è abbinato alla più recente evoluzione dell'Mbux Hyperscreen con retroilluminazione Matrix Led. Questo elemento stabilisce un nuovo standard con un unico elemento che integra tutti i display e le bocchette di aerazione laterali, coprendo l'intera larghezza della plancia.
39 pollici. Lo schermo è il più grande mai proposto su una Mercedes-Benz e misura 39,1 pollici: è stato brevettato un sistema specifico che consente di modificare l'intensità dell'illuminazione in maniera dinamica, ampliando così le possibilità di personalizzazione e migliorando ulteriormente la sicurezza. Davanti al guidatore è proiettata la strumentazione, mentre al centro sono sempre visibili i comandi touch per climatizzazione e funzioni secondarie. La console centrale può integrare due piattaforme di ricarica wireless, i portabicchieri e alcuni comandi fisici secondari. Le bocchette di aerazione centrali sono inoltre separate dallo schermo e presentano un design inedito, così come i pannelli porta.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it