Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

DS 3 Cabrio
Al volante della della 1.6 BlueHDi 120 Performance Line

SFOGLIA LA GALLERY

È una delle utilitarie più esclusive sul mercato e, in versione 1.6 Performance da 208 CV, ha dato del filo da torcere in pista alle rivali Mini Cooper John Cooper Works e Abarth 595 Competizione. La DS 3 è la best seller della DS: da sola, rappresenta il 50% delle vendite del marchio. Il restyling del 2016 ne ha ringiovanito la linea, con la caratteristica calandra di forma esagonale che si ritroverà su tutti i modelli in arrivo del marchio francese.   

Viaggiare en plein air. In questo periodo di caldo estivo, la versione cabriolet diventa ancora più appetibile. Abbiamo scelto la 1.6 Blue HDI da 120 CV in allestimento Performance Line (che ha prezzi a partire da 28.050 euro). Un'auto en plein air, ma non troppo: in apertura, la capote scorre sui montanti che rimangono fissi come, del resto, i finestrini posteriori. Una soluzione che fa storcere il naso ai puristi della guida a cielo aperto, ma che ha i suoi vantaggi. Il peso, innanzitutto, superiore di soli 25 kg rispetto alla berlina, e la possibilità di aprire e chiudere la capote anche in autostrada, fino a 120 km/h. Senza dimenticare la maggior sicurezza in caso di ribaltamento. Ma quando la copertura è ripiegata, la visibilità posteriore è pari a zero, o quasi, obbligando il guidatore ad affidarsi agli specchietti laterali: la telecamera posteriore, inclusa nel Pack Detection (500 euro), è molto utile in manovra.

2017-DS3-Cabrio-27

La Performance Line. I sedili di tessuto, ben sagomati, fanno parte della dotazione dell’allestimento Performance Line - richiamato un po’ ovunque tra badge e ricamature - che porta in dote, tra i vari accessori, i proiettori anteriori allo xeno e a Led, con indicatori di direzione a scorrimento, i fari posteriori 3D a Led e i fendinebbia, anch’essi a Led. Al centro della plancia, spicca il touch pad dell’infotainment da 7”, mentre il navigatore è un optional incluso in diversi pacchetti, con prezzi a partire da 1.200 euro. All’esterno, il doppio scarico cromato dà più grinta alla vettura, così come i cerchi di lega neri da 17” con gommatura 205/45. La spalla bassa non è quel che serve per il confort, che rimane comunque apprezzabile anche sullo sconnesso. Volendo c'è anche l’Active City Break, la frenata di emergenza automatica fino a 30 km/h, un optional incluso nell’omonimo pacchetto (al prezzo di 850 euro).

2017-DS3-Cabrio-25

Alla guida. Nel nostro test drive – circa 80 km tra Roma e il lago di Bracciano – la DS 3 si è fatta apprezzare per la piacevolezza e il confort. La grande disponibilità di coppia in basso del motore le dà vivacità anche sotto i 1.500 giri. Del resto, è alle basse andature che meglio si apprezza questa cabriolet. A capote aperta, comunque, la conversazione non è mai troppo difficoltosa, neanche alle velocità autostradali. Buona la manovrabilità del cambio, come la precisione dello sterzo, che meriterebbe solo un po’ di corposità. Al termine del nostro percorso, in prevalenza extraurbano e autostradale, il trip computer ha indicato un consumo medio di 20,8 km/l.

La Dea. Per l’occasione, abbiamo guidato anche l’antenata della piccola cabriolet. Prodotta dall’atelier Chapron in circa 1.300 esemplari dal 1959 al 1971 (a fronte del milione e mezzo della berlina da cui deriva), la Decapotable è stata la versione più esclusiva della Citroën DS: il suo prezzo di listino crebbe negli anni fino a raggiungere il doppio di quello della berlina da cui derivava. L'esemplare a nostra disposizione – una DS 21 a iniezione elettronica del 1970  – si è dimostrata incredibilmente confortevole e a suo agio nel traffico di Roma, nonostante la lunghezza di quasi cinque metri. Il merito va tutto alla lussuosa dotazione di serie delle Désirée Spéciale di quegli anni: dalle sospensioni idropneumatiche al cambio semiautomatico, senza dimenticare servofreno e servosterzo. Accessori tutt’altro che diffusi all’epoca e che fecero della DS una delle auto più ambite dalla borghesia europea.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

DS 3 Cabrio - Al volante della della 1.6 BlueHDi 120 Performance Line

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it