Il desiderio di riscatto della Seat si sta manifestando attraverso un’offensiva di prodotto senza precedenti. E così, dopo il lancio della Suv media Ateca, che sta registrando ottimi risultati in termini di vendite, la Casa di Martorell si prepara a una nuova sfida nel regno delle auto “a ruote alte”. Questa volta con la Arona, una crossover compatta, che eredita stile e piattaforma dalla Ibiza di nuova generazione, da cui si differenzia però per una maggiore altezza da terra e un look che strizza l’occhio al mondo delle sport utility.
Seat Arona, primo test in anteprima a Barcellona
Tre motori: si parte dal mille. La gamma motorizzazioni si apre con il classico 1.0 tre cilindri turbobenzina TSI, offerto sin dal lancio nelle varianti da 95 e 115 CV. Nei prossimi mesi, poi, arriveranno anche il più potente 1.5 TSI da 150 CV e i turbodiesel 1.6 TDI da 95 o 115 CV.
Si parte da 16.950 euro. Offerta in Italia a partire da 16.950 euro, la nuova Seat Arona si prepara a dare battaglia a Renault Captur, Peugeot 2008, Kia Stonic e Hyundai Kona, puntando non solamente sul design, ma anche su una buona abitabilità e su tanta tecnologia di bordo. Per conoscere le nostre prime impressioni di guida, raccolte sulle strade di Barcellona, non vi resta che guardare il video.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it