Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Audi
Al volante della RS7 Sportback

Simonluca Pini da Francoforte (Germania), Simonluca Pini
SFOGLIA LA GALLERY

Alzare l’asticella. È questo l’obiettivo di ogni nuova vettura del reparto Audi RS. Con la nuova RS7 Sportback ci sono riusciti per l’ennesima volta, realizzando una comoda ammiraglia che consente di viaggiare con la famiglia e al tempo stesso di raggiungere i 305 km/h e di bruciare lo 0-100 km/h in 3.6 secondi. Il valore aggiunto rispetto al passato sono la precisione e l’agilità di guida nei percorsi misti, caratteristiche inaspettate per una vettura lunga cinque metri e larga due.

Prestazioni elevate e confort da ammiraglia. Il V8 biturbo ha una spinta praticamente infinita, con lo 0-200 km/h coperto in 12 secondi e il motore che continua a salire senza interruzione. L'impianto carboceramico (optional) monta dischi anteriori da 440 mm di diametro e posteriori da 370 mm in grado di tenere a bada l'esuberanza della quattro porte. Al tempo stesso la RS7 Sportback può diventare la compagna di viaggio ideale nei lunghi trasferimenti: il sistema Cylinder on Demand disattiva quattro degli otto cilindri e il sistema mild hybrid supporta l'avanzamento della vettura tra i 55 e i 160 km/h fino a un massimo di 40 secondi. Per la prima volta è disponibile l’abitacolo per cinque passeggeri, non presente sulla generazione precedente, mentre l’infotainment di bordo è lo stesso della A7 Sportback impreziosito da grafiche e funzioni esclusive della RS.

2019-Audi-RS7-04

Tra le curve diventa più agile. Il vero terreno di esame, però, arriva tra le curve, dove la RS 7 Sportback, dotata di assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC) e sterzo integrale dinamico con quattro ruote sterzanti, sembra dimenticarsi della massa che si deve portare dietro. Attraverso le nuove modalità personalizzabili RS1 e RS2, attivabili mediante il tasto RS Mode al volante, si può regolare il carattere della vettura in base al percorso e allo stile di guida, arrivando anche a poter escludere completamente il controllo di stabilità. Grazie al retrotreno sterzante la vettura è più rapida nell'inserimento in curva e quando si alza il ritmo diventa più stabile. Promosso anche il sound del motore, con una doppia anima a seconda del settaggio della vettura.

2019-Audi-RS7-03

Cambia quasi tutto rispetto alla A7 Sportback. Solamente quattro componenti delle carrozzeria sono uguali tra la RS7e la A7. Confesso di averlo chiesto due volte ai tecnici tedeschi, per evitare di aver tradotto male la risposta. E invece la versione firmata RennSport condivide con la A7 Sportback solamente il cofano, le portiere anteriori, il tetto e il portellone, mentre tutto il resto è specifico a partire dalle carreggiate allargate di 40 millimetri. Altra novità arriva dallo spoiler posteriore, che si alza automaticamente quando si superano i 100 km/h pe incrementare i valori di deportanza.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi - Al volante della RS7 Sportback

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it