Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Alfa Romeo Giulia GTAm
Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

L'Alfa Romeo Giulia GTAm fa capire fin dal primo sguardo come il design possa integrare funzione ed emozione. Il suo scenico pacchetto aerodinamico di fibra di carbonio - con paraurti specifici, minigonne con deflettori integrati e una grande ala posteriore regolabile - non è pensato solo per attirare l'attenzione: ogni dettaglio è stato progettato per fornire la massima efficienza aerodinamica e generare carico sui due assi della berlina, a tutto vantaggio delle prestazioni in curva. In questo video, l'ingegner Paolo Massai racconta la tecnica della GTAm, analizzando il suo propulsore da 540 CV, l'aerodinamica sviluppata con la Sauber e tutti i particolari della berlina più veloce del Biscione.

L'Alfa Romeo Giulia GTAm sotto la lente di Paolo Massai

Spazio al V6. Un'analisi approfondita, che parte dal nuovo kit estetico e passa al sottoscocca: con l'auto alzata su un ponte in officina, Massai illustra il fondo piatto della Giulia, le varie appendici aerodinamiche e ne spiega la funzione. Una volta aperto il cofano, emergono tutti i dettagli del V6 con bancate inclinate di 90°, così come le sue prestazioni e le modifiche che hanno consentito di ricavare 30 cavalli extra dal 2.9 biturbo portato al debutto dalla Quadrifoglio. Buona visione!

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it