Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Nissan X-Trail
A tu per tu con la Mild Hybrid

SFOGLIA LA GALLERY

La giornata che Nissan ha dedicato al nuovo concetto di "X-Over Thinking" ci ha dato l’opportunità di guidare brevemente la X-Trail Mild Hybrid, ultimo tassello del tris di motorizzazioni disponibili per la Suv giapponese: proposta a un prezzo interessante (38.300 euro, 2.800 in meno rispetto alla equivalente versione full hybrid e-Power), la "mild" prevede solo la trazione anteriore.  

A tu per tu con la Mild Hybrid

Il segreto è la compressione. Esternamente e dal punto di vista degli allestimenti, la X-Trail Mild Hybrid non si discosta dalle versioni già a listino (manca solo l’allestimento N-Trek, disponibile solo sulla e-Power). L’elemento di novità invece è dentro il cofano, dove il motore benzina turbocompresso di 1.5 litri da 163 CV di potenza e 300 Nm di coppia trasferisce la propria potenza direttamente alle ruote. Un’unità frutto di un brevetto Nissan, caratterizzata dal rapporto di compressione variabile che permette di ottimizzare prestazioni o efficienza in funzione dello stile di guida. Il cambio a variazione continua Xtronic CVT permette di selezionare i rapporti con le palette al volante.  

Perde qualche chilo. La minor cavalleria rispetto alla versione e-Power (circa 40 CV in meno) viene compensata dall’alleggerimento della meccanica: l’ago della bilancia si ferma 150 kg prima. La mild perde invece qualcosa sul fronte dell’accelerazione, con uno 0-100 km/h più lento di 1,6 secondi, mentre stacca la e-Power nel reparto della velocità di punta (195 km/h contro 170).

A tu per tu con la Mild Hybrid

X-Over Thinking. Che la Nissan abbia a cuore le crossover non è una novità: tra la Qashqai e la Juke, sul mercato rispettivamente dal 2006 e dal 2010, la Casa nipponica ha sostanzialmente definito un segmento, cercando poi di ampliarlo negli anni per superarne le convenzioni. Una filosofia che nel quartier generale di Yokohama e anche qui in Europa è diventato un nuovo termine: X-Over Thinking, ovvero nuovi modelli ma anche tecnologie, come il brevetto e-Force 4WD perfezionato in Formula E, e servizi come l’estensione della garanzia fino a un massimo di 10 anni per chi effettua la manutenzione presso la rete ufficiale. Un'altra novità dell’X-Over Thinking è l'Ariya Nismo, che riporta in Europa il badge Nissan Motorsport in occasione del suo quarantesimo compleanno: una Suv elettrica bimotore che sa mordere, come abbiamo visto durante il nostro primo contatto.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan X-Trail - A tu per tu con la Mild Hybrid

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it