Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove Speciali

Analisi Qualità
Com'è fatto il Volkswagen Multivan

SFOGLIA LA GALLERY

Quando un’auto arriva al Centro Prove di Quattroruote, viene sottoposta anche a un accurato controllo qualità che prevede un report con ben 43 voci. Oggi vediamo nel dettaglio com’è andato l’esame del Volkswagen Multivan.

Il Multivan è caratterizzato da un'alta qualità costruttiva. L'assemblaggio è curato, così come la scelta dei materiali: gran parte degli interni è di plastica rigida, ma le finiture sono di livello. Ne consegue una buona percezione qualitativa, accompagnata da un'elevata praticità nell'uso quotidiano. A bordo sono infatti presenti moltissimi vani, nei quali si possono posizionare oggetti di utilizzo comune, mentre altri dettagli, quali la bocchetta posteriore apribile integrata nel pavimento, facilitano la pulizia dell'abitacolo. Essendo prodotto ad Hannover, sulle stesse linee dove nasce il Transporter, alcuni dettagli sono da veicolo commerciale, come le saldature di alcuni pannelli carrozzeria o l'assenza della classica ovatta isolante nella zona dei pedali. La cosa, tuttavia, non influisce in maniera significativa sulla qualità complessiva del veicolo.

PIACE

Com'è fatto il Volkswagen Multivan

Pur essendo quasi totalmente di plastica, le superfici interne danno l'idea di essere solide e sono gradevoli al tatto.

NON PIACE

Com'è fatto il Volkswagen Multivan

Alcune giunzioni della carrozzeria non sono perfette, come il profilo interno del cofano motore. Però, non sono alla vista

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Analisi Qualità - Com'è fatto il Volkswagen Multivan

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it