
Un sito che vuole essere soprattutto utile. Alle forze dell'ordine, alle istituzioni, alle assicurazioni e, soprattutto, a tutti i cittadini. Perché lo scopo di www.vittimaetestimone.com è mettere in contatto chi ha subito danni, fisici e materiali, in un incidente stradale con sconosciuti, datisi poi alla fuga, con gli eventuali testimoni.
Poche formalità. La procedura è semplice: l'interessato deve registrarsi (gratuitamente) sul sito e inserire le informazioni essenziali sull'accaduto, come data, luogo e orario. Al resto pensa il software, che incrocia i dati con quelli di avvenimenti già registrati e concomitanti, provvedendo, se lo si desidera, a stabilire un contatto via mail tra gli interessati. Il portale nasce da un'idea di cinque giovani fiorentini, che lo hanno già presentato, nella loro città, alle autorità e alle associazione delle vittime della strada.
Anche Onlus. "Il web è pieno di blog e di annunci di persone alla ricerca di eventuali testimoni degli incidenti di cui sono state vittime - spiega uno degli ideatori David Di Porro - ma mancava un anello in grado di congiungerli". Alle forze dell'ordine e alle pubbliche amministrazioni, invece, il sito può servire per identificare i punti a rischio ricorrente della viabilità per porvi rimedio. Insieme al sito è nata anche una Onlus, Vittima e testimone, che collaborerà con gli enti pubblici nel campo della sicurezza stradale. E.D.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it