È vero: l'articolo 172 del Codice della Strada prevede, per le future mamme, l'esonero dall'uso delle cinture di sicurezza "in condizioni di rischio particolari", certificate dal ginecologo curante, che quindi si assume così la responsabilità (professionale, civile ed eventualmente penale) dell'esonero stesso. Ma a quali rischi va incontro una donna in gravidanza per il mancato uso o l'uso non corretto delle cinture? Lo abbiamo chiesto a un esperto ed ecco cosa ci ha risposto.Ma non solo: una futura mamma può viaggiare in tutta tranquillità? Sì, a patto di rispettare semplici ma fondamentali regole. Prima di tutto bisogna trovare la posizione di guida ideale, evitando di forzare la postura. La cintura di sicurezza trasversale va tenuta tra il seno e la pancia, mentre la parte orizzontale va inserita tra la pancia e le gambe, all'altezza del pube. Questo per evitare in caso di incidente traumi alla placenta, e di conseguenza al feto.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it