Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Alpine
Prime immagini della Hypercar A424_β

SFOGLIA LA GALLERY

60 anni dopo la prima partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, l'Alpine ha svelato la Hypercar A424_β. Quest'anno il marchio francese è "sceso" di una classe, per competere in LMP2, e contestualmente prepararsi al meglio al ritorno nella Top Class nel 2024 con questa Hypercar costruita dal marchio francese e gestita in collaborazione con il team Signatech.

DNA transalpino. Attraverso il suo design, questa nuova vettura sottolinea il caratteristico DNA di Alpine, delineando contemporaneamente il corso futuro del marchio. Il nome stesso - A424_β - lo conferma: la lettera A seguita da tre cifre, con un 4 in prima posizione, è in linea con la tradizione del brand. Il numero 24 rimanda alla 24 Ore di Le Mans e all'anno 2024, mentre β simboleggia l'ultima fase prima del lancio. La A424_β incarna l'essenza dell'arte automobilistica e sportiva di Alpine, sia in termini estetici che tecnici. Con un design ricco di inventiva, è caratterizzata da un frontale deciso e con un posteriore che rivela due “A” a forma di freccia dal notevole impatto visivo. Il motivo triangolare richiama i fiocchi di neve Alpine, accentuando in particolare il lavoro sulle derive e l'alettone posteriore. All'interno, i piloti della Alpine Endurance Team troveranno un abitacolo essenziale, puro e rifinito, con un tocco da supercar stradale. Le fiancate si ispirano anche alla Alpenglow, la concept-car su cui si basano le aspirazioni di Alpine, che incarna l'interessante futuro dei modelli di serie e da corsa del marchio. Questa Hypercar è spinta da un motore V6 monoturbo a 90° da 3.400 cc con una potenza massima di 500 kW/675 cv (secondo il BoP) e dotata di trasmissione Xtrac di tipo trasversale a 7 rapporti più retromarcia.

Riflette presente e futuro del marchio. Laurent Rossi, ceo di Alpine, ha commentato così la presentazione della A424_ß: “Oggi sveliamo l’Alpine A424_ß, l'anteprima della nostra Hypercar pronta a confrontarsi con i principali competitor già dal prossimo anno. Coerente con i nostri valori, questo nuovo prototipo proietta Alpine verso il futuro, ma allo stesso tempo rientra nel percorso delle nostre creazioni, come Alpenglow e l’A290_ ß. Dal design distintivo ed emblematico, riflette il nostro presente e, grazie all'impegno e all'investimento dei nostri designer nel suo sviluppo, preannuncia anche il nostro futuro”.  Rossi ha anche aggiunto: “Non sottovalutiamo il compito che ci attende in questa esaltante sfida.  Restiamo umili ma determinati a vincere su entrambe le sponde dell’Atlantico. Speriamo di offrire a tutti gli appassionati di motorsport battaglie splendide, epiche ed entusiasmanti”.

Obiettivi ambiziosi. Al fianco della Alpine ci sarà ancora il partner Signatech, con il quale continua un rapporto decennale costellato da diversi titoli. E non poteva esserci un momento migliore del Centenario della 24 Ore di Le Mans per svelare in anteprima questa nuova Hypercar con cui Apine rinnova la sfida agli altri costruttori già presenti nella categoria, mettendo ben in chiaro i suoi ambiziosi obiettivi. Alpine cercherà anche di attirare altre strutture nella sua scuderia ufficiale nella categoria Hypercar, per potersi esprimere in più discipline, tra cui, oltreoceano, nell’IMSA.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alpine - Prime immagini della Hypercar A424_β

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it