In autostrada con una Formula 1? No, non siamo tornati a parlare di un video virale di qualche mese fa, ma di un modo originale di Alfa Romeo di celebrare i suoi 113 anni. Alla guida della monoposto del Biscione, il pilota cinese Guanyu Zhou è partito dallo stabilimento di Cassino – dove nascono Giulia e Stelvio – per proseguire lungo l’autostrada che porta fino a Pomigliano d’Arco, luogo di produzione della Tonale, presso lo stabilimento Alfa Romeo Giambattista Vico. Obiettivo? Celebrare la lunga storia e gli uomini e le donne che ogni giorno si impegnano al fianco del marchio del Biscione.
Heritage unico. Dal 1910, l’Alfa Romeo ha tracciato la propria storia coinvolgendo diverse generazioni. Ha affrontato cambiamenti sociali significativi che hanno caratterizzato l'Italia del ventesimo secolo, intervallati da momenti di gloria sportiva, successi commerciali e sfide come i conflitti globali. La rinascita dell'Italia dopo le guerre mondiali ha visto anche Alfa Romeo rialzarsi con audacia e un approccio inclusivo, continuando a coinvolgere gli amanti delle automobili e della sportività.
I festeggiamenti. Nel contesto dei festeggiamenti del 113° anniversario, il Museo Alfa Romeo di Arese sta organizzando una serie di eventi speciali, tra cui la celebrazione del centenario del Quadrifoglio. Il 24 giugno alle 16:30, una conferenza Backstage con Giorgio Sivocci, nipote del pilota Ugo Sivocci, vincitore della Targa Florio nel 1923, ripercorrerà la storia di questo simbolo iconico. A seguire, una parata di vari modelli di Alfa Romeo sfilerà nel circuito interno del Museo, proseguendo fino al centro di Arese. Qui, un flash mob speciale dedicato al Quadrifoglio si terrà al tramonto. Il giorno successivo, il 25 giugno, il Museo ospiterà una serie di attività per gruppi e famiglie, tra cui una caccia al tesoro a tema Quadrifoglio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it