La cinese Baidu ha annunciato al Ces di Las Vegas il suo primo sistema di parcheggio autonomo. La prima applicazione di questa nuova tecnologia, resa possibile dall'utilizzo del supercomputer ZF ProAi con chip nVidia, debutterà presto sulle strade cinesi equipaggiando le vetture elettriche del servizio di car sharing Pand Auto.
Fino al parcheggio e ritorno. L'autonomous valet parking permette al guidatore di scendere dalla macchina e far parcheggiare l'auto in maniera completamente automatizzata senza che nessuno debba essere presente a bordo. Una volta terminate le proprie faccende la vettura può anche muoversi autonomamente dallo stallo di sosta e raggiungere il guidatore all'uscita del parcheggio: tutto il processo è, immancabilmente, gestito tramite una semplice app per smartphone. L'applicazione di questo tipo di servizi è molteplice e spazia dalle grandi aree commerciali agli affollati parcheggi multipiano delle metropoli e degli aeroporti: il sistema, infatti, processa sia le informazioni raccolte dai sensori dell'auto, sia i dati forniti dalle infrastrutture grazie alla connessione car-to-x. Dopo le dimostrazioni effettuate nella Silicon Valley, in un evento parallelo al Ces di Las Vegas, le elettriche capaci di parcheggiarsi da sole saranno sottoposte ad alcuni collaudi sulle strade cinesi e presto saranno disponibili anche per i clienti del servizio di car sharing.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it