Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Autostrade per l’Italia
Qual è la velocità anti code? Risponde l’AI

SFOGLIA LA GALLERY

Qual è la velocità adatta per fluidificare il traffico? A rispondere è l’Intelligenza Artificiale. Sulla Tangenziale di Napoli, infatti, Autostrade per l’Italia ha avviato un esperimento che ruota attorno alla funzionalità “Dynamic Speed Limit” basata sull’AI: suggerisce ai guidatori la velocità migliore, un consiglio (non un obbligo, non un limite massimo) che compare nel cruscotto dell’auto. Protagonisti del test una flotta di utilitarie e una vettura a guida autonoma (una Maserati GranCabrio Folgore equipaggiata con il robo-driver del Politecnico di Milano) che dialogano con l’infrastruttura, ottenendo indicazioni sulla velocità idonea. Il sistema (sviluppato da Movyon, operatore del Gruppo Aspi) sfrutta l’AI per creare le smart road, sulla scorta di un modello realizzato dall’Università di Napoli Federico II.

Tradotto in numeri. L’Intelligenza Artificiale elabora in media 3,5 milioni di dati di transito al giorno in un tratto a traffico aperto di tre km da Vomero a Fuorigrotta, ma entro fine 2025 tutta la Tangenziale verrà dotata di antenne e sensori. Così da creare l’effetto “onda verde” per ridurre gli incidenti fra il 10% e il 30%, e per abbattere le emissioni fra il 5% e il 15%.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Autostrade per l’Italia - Qual è la velocità anti code? Risponde l’AI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it