Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Svizzera
Bollino per le autostrade, istruzioni per l’uso

SFOGLIA LA GALLERY

Avete in programma di andare in Svizzera o di passarci diretti in altri Paesi? Ricordatevi di procurarvi il tagliando per accedere alle autostrade: nella Confederazione elvetica, infatti, non ci sono i caselli, ma il pedaggio si paga lo stesso. Per circolare su queste arterie, dunque, bisogna comprare un contrassegno, chiamata appunto "vignette", la vignetta.

Dove si compra. Il tagliando si può acquistare alla dogana, nelle stazioni di servizio e negli uffici postali elvetici nonché in alcune delegazioni Aci in Italia. Costa 40 franchi (o 36,50 euro). La vignetta, adesiva, va incollata all’interno del parabrezza, meglio se nella parte alta, in un angolo ben visibile. Permette la circolazione sulle autostrade (e sulle cosiddette semi-autostrade) dal 1° dicembre dell'anno precedente a quello stampato sul bollino al 31 gennaio dell'anno successivo. Si deve comprare il contrassegno anche per le auto storiche, le moto e i rimorchi.

Cosa rischia chi non ce l’ha. Chi viene fermato dalla polizia privo del tagliandino oppure perché non lo ha incollato correttamente, per esempio esponendolo sui vetri laterali o sul lunotto o, comunque, non sul parabrezza, rischia una multa di 200 franchi (circa 200 euro, al cambio attuale), oltre al costo della vignetta stessa. Nel caso in cui si sia costretti a cambiare il parabrezza in seguito a una rottura, gli uffici doganali sostituiscono gratuitamente il contrassegno non più utilizzabile con uno dello stesso anno dietro presentazione del vecchio contrassegno (se è rovinato, dev'esserci almeno la porzione con il numero di serie) e della fattura dell’officina che ha sostituito il cristallo.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Svizzera - Bollino per le autostrade, istruzioni per l’uso

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it