Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Svizzera
Vignetta elettronica per le autostrade: come si fa e quanto costa

SFOGLIA LA GALLERY

Vignetta delle autostrade svizzere da comprare a inizio anno, e da applicare sul parabrezza: per molti italiani, un rito. Ma da agosto 2023 esiste una novità, ossia il contrassegno elettronico, come alternativa a quello adesivo tradizionale, che cancella il problema di eliminare dal cristallo il vecchio bollino. Inoltre, in caso di rottura del parabrezza, non serve comprare una nuova vignetta.

Come si fa. Il sito ufficiale, l’unico valido, è questo: www.e-vignette.ch. Vi si compra il bollino per l’utilizzo di autostrade e semiautostrade soggette alla tassa. Come per il contrassegno classico, si pagano 40 franchi svizzeri (circa 43 euro) con un qualsiasi strumento, come la carta di credito. Per acquistare la E-Vignette, si inseriscono i dati del veicolo con la targa e il Paese d’immatricolazione del mezzo, memorizzati su un server in Svizzera (si riceve via mail la conferma dell’acquisto). Vale l’anno, più un mese prima (tutto dicembre 2023) e un mese dopo (tutto gennaio 2025). Non va incollato, perché collegato alla targa, e non è necessario portare con sé una ricevuta, mentre chi transita su tratte con obbligo di vignetta senza disporre dell’apposito contrassegno è soggetto a una multa di 200 franchi svizzeri (circa 215 euro). 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Svizzera - Vignetta elettronica per le autostrade: come si fa e quanto costa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it