Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Traforo del Monte Bianco
Nuove chiusure notturne da aprile a giugno

SFOGLIA LA GALLERY

Il traforo del Monte Bianco sarà sottoposto a dei lavori di manutenzione che comporteranno nuove chiusure al traffico. In particolare, Tmb-Geie, il Gruppo Europeo di Interesse Economico responsabile della gestione dell'infrastruttura, ha in programma di realizzare, tra lunedì 9 aprile e martedì 18 giugno, delle opere di risanamento di una porzione di impalcato stradale nel tratto centrale della galleria: saranno rimosse e sostituite le solette di sostegno del piano viabile lungo 240 metri di carreggiata (al di sotto sono presenti i dispositivi di ventilazione e altri sistemi cruciali per la sicurezza). I lavori verranno svolti durante le ore notturne e pertanto la chiusura al traffico avverrà tra la tarda serata e le prime luci dell'alba del giorno successivo.

Gli orari. Nello specifico, il progetto comporta cinque chiusure notturne infrasettimanali (dalle 19.30 alle 6.00) della durata di 10 ore e 30 minuti ciascuna e 27 chiusure notturne infrasettimanali (dalle 19.00 alle 7.30) della durata di 12 ore e 30 minuti ciascuna. Inoltre, è prevista una chiusura prolungata di 30 ore e 30 minuti, con inizio alle 23.30 del 20 giugno 2024, per la stesura dello strato di impermeabilizzazione e di asfalto e per la realizzazione della segnaletica orizzontale. Dunque, i lavori non interesseranno i fine settimana, né i ponti o le giornate festive infrasettimanali in Francia o in Italia. "Tale periodo dell’anno è stato scelto proprio per non creare disagio all’ultima parte della stagione turistica invernale, e terminare i lavori entro l’inizio delle vacanze estive, preservando il ponte del 25 aprile e quelli dell’Ascensione e della Pentecoste (festivi in Francia, Svizzera e in altri Paesi d’Europa), contraddistinti da importanti flussi turistici transfrontalieri", spiega il Geie.

I lavori. Gli interventi rientrano in un più ampio piano di manutenzione del traforo: con i lavori di primavera sarà completato il risanamento di un tratto centrale di circa 1.700 metri. Gli 11,6 km dell'opera sono oggetto di un costante monitoraggio dell'impalcato, della volta e dei canali di ventilazione. Il controllo ha già consentito di individuare la necessità di risanare l’impalcato su una prima porzione di 555 metri lineari (intervento realizzato tra marzo e giugno del 2018) e di programmare per il 2021 una seconda fase di lavori su altri 1.136 metri lineari di impalcato stradale, suddivisi in due porzioni di galleria, a monte e a valle della zona interessata dai lavori del 2018. La seconda fase è stata però riprogrammata su più anni a causa della scoperta di tracce d’amianto nella zona di cantiere: già nell’autunno del 2023 sono stati eseguiti dei lavori propedeutici all'intervento che porterà a primavera al risanamento dei 240 metri di soletta. Per il progetto sono stati stanziati 6 milioni di euro (finanziati al 50% da ciascuna delle due società concessionarie, l'italiana Sitmb e la francese Atmb). Per il risanamento di 1.700 metri di galleria tra il 2018 e il 2024, l’investimento sale a complessivi 60 milioni.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Traforo del Monte Bianco - Nuove chiusure notturne da aprile a giugno

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Philips RacingVision GT200 H4 lampadina fari auto +200%, set de 2

4.2