Trafori alpini
Riapre il tunnel del Tenda
Si torna a circolare lungo un collegamento strategico fra il cuneese e la Francia, ma non mancano dubbi sulle modalità di percorrenza della nuova galleria
Si torna a circolare lungo un collegamento strategico fra il cuneese e la Francia, ma non mancano dubbi sulle modalità di percorrenza della nuova galleria
La mancanza di competitività delle fabbriche italiane, denunciata dal ceo di Stellantis, si deve soprattutto ad aspetti di competenza statale. Dal Mezzogiorno arrivano due esempi - entrambi riguardanti lo stesso gruppo italo-francese - in cui l'amministrazione pubblica è stata capace di favorire l’iniziativa imprenditoriale. Ma si tratta di casi isolati: una strategia unitaria continua a latitare
La società di gestione dell'infrastruttura ha comunicato il calendario dei nuovi stop al traffico necessari per condurre lavori di risanamento lungo 240 metri di carreggiata
Il nostro Paese è fanalino di coda nel Vecchio continente, ma dai primi dati di gennaio arrivano segnali negativi anche dalla Germania, alle prese con un calo dovuto alla rimodulazione degli incentivi
Il ministro dello Sviluppo economico parla di mobilità nel giorno di convocazione del Tavolo Automotive: "Senza infrastrutturazione la domanda di elettriche non può decollare"
Neotitolare del dicastero sulle Infrastrutture, il segretario della Lega rilancia subito il progetto del collegamento tra la Calabria e la Sicilia
Il progetto della controllata di Eni, finanziato con oltre 50 milioni di euro, riguarda otto Paesi e prevede la fine dei lavori entro il 2025. Approvate anche le iniziative presentate da Atlante, Free To X e Milano Serravalle
I 50 Stati, insieme a Washington DC e Porto Rico, potranno ora realizzare punti di ricarica lungo oltre 120 mila chilometri di autostrade
Il top manager di Stellantis lancia un nuovo allarme sui costi della mobilità a batteria e sulla necessità di guardare all’intero ecosistema
Per la società di consulenza Bip, servono quasi 140 mila colonnine per avere una rete di ricarica capillare, ma il piano del governo si ferma a poco più di 21 mila. Senza contare il mercato, che non garantisce il rispetto dei target
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, spiega come l'intero meccanismo di gestione delle autostrade sia in revisione. Per avere tariffe eque e arterie sicure. E far sì che i cantieri infiniti siano solo un ricordo
Con 271 voti favorevoli e 16 contrari l'assemblea della Camera ha approvato il decreto infrastrutture. Il testo passa all’esame del Senato, ma non cambierà più
Soddisfazione dell'Aniasa: così si mette fine a una prassi errata dei Comuni, che danneggiava le società di rent-a-car
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?