LA Zona a traffico limitato Quadrilatero della moda porta allo scontro il Comune di Milano e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il sindaco Beppe Sala intendeva creare già a settembre un’area dove le auto abbiano il diritto di transitare per soli 15 minuti (i commercianti avevano chiesto una tolleranza di 45), prevedendo una multa di 95 euro per i trasgressori (l'infrazione è ripresa dalle telecamere), ma il dicastero di Matteo Savini ha negato l’autorizzazione perché, "a norme vigenti, l’utilizzo di sistemi di controllo di una Ztl" riguarda solo gli accessi e la circolazione nella stessa. Allo stato attuale, argomenta il dicastero guidato da Matteo Salvini, è infatti impossibile "il controllo del tempo di permanenza all’interno di una Ztl nelle more dell’adozione del regolamento del Codice della strada" (ossia in attesa di eventuali nuove regole future ancora da discutere e approvare in Parlamento): l’autorizzazione richiesta, poiché finalizzata anche al controllo del tempo di permanenza", è dunque da escludere. Pertanto, i varchi elettronici (ci sono già) restano spenti.
Sala insiste. Milano però non si arrende e, con una riunione tecnica, cercherà una soluzione come bypassare lo stop ministeriale e rendere pedonale l’area extra lusso di Monte Napoleone: “Gli uffici ci stanno lavorando - dice il sindaco -. Non c’è un diniego in assoluto alle Ztl e non sarebbe certo l’unica che c’è in Italia. Le Ztl si possono fare e vedremo come andare avanti”. È possibile che il Comune presenti una seconda istanza al ministero, non si sa in che termini, forse per una Ztl attiva 24 ore su 24: limitazioni severe per i veicoli privati, con deroghe per residenti, artigiani, e operatori legati a eventi di moda.
Area C nei weekend: fronte caldo. È invece in partenza l’obbligo di pagare l’Area C anche nei fine settimana, probabilmente in primavera, dopo l’approvazione del Piano del traffico. Contrari il centrodestra e il presidente di Assomobilità, Simonpaolo Buongardino: “La misura penalizza i milanesi e il commercio. Serve solo a far cassa”.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it