Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Milano
Ztl Quadrilatero al via: chi sbaglia paga

SFOGLIA LA GALLERY

Al via la Ztl Quadrilatero della moda di Milano: da oggi, 12 maggio, il quartiere dello shopping di lusso nel centro storico è una Zona a traffico limitato in vigore tutti i giorni 24 ore su 24, negli isolati definiti dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, Cino del Duca e corso Monforte. Col divieto valido anche per le auto elettriche. Per due mesi, saranno gli agenti della Polizia Locale ad appioppare multe di 83 euro ai trasgressori. Nel frattempo, il Comune testerà le telecamere per verificare che il sistema di rilevazione delle infrazioni da remoto funzioni: terminato il periodo di prova, verbali di 95 euro in automatico inviato a casa dei proprietari delle auto, come per la grande Ztl Area B e la Ztl centrale Area C (articolo 7 del Codice della strada).

Le deroghe. Detto che il bando vale pure per le full electric, numerose le eccezioni (previa registrazione): fra l’altro, per residenti e domiciliati muniti di autorizzazione, proprietari di box o posti auto nella Ztl, chi è diretto alle autorimesse nell’area, mezzi di servizio per imprese che si occupano di manutenzioni (a esempio impianti idrici e gas), ma anche artigiani e impiantisti che prestano occasionalmente servizio (50 ingressi l’anno), mezzi di enti che offrono prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza sociosanitaria. Sino all’11 maggio 2026, moto e ciclomotori potranno accedere.

Il sito del Comune. Dopo le pagine web di Area B e Area C, il Comune ne ha creata una anche per la Ztl Quadrilatero. Con centinaia di regole dettagliate. Anzitutto, è più volte detto che alcuni veicoli possono richiedere una deroga per accedere, ma solo con registrazione della targa, perché i mezzi non sono riconoscibili dai sistemi di rilevazione automatica. Chi non lo fa ed entra comunque, subisce la multa a distanza di massimo 90 giorni dall’infrazione: occhio ai verbali seriali dovuti a fraintendimenti delle regole. Viceversa, altri veicoli sono derogati senza registrazione targa: guai a confondersi.

I cavilli, anche per i disabili. Ci sono segnali che indicano l’inizio della Ztl, tuttavia è bene non avvicinarsi troppo se non si può accedere: allontanarsi dall’area potrebbe essere problematico. Vietati sia l’attraversamento sia la sosta dei veicoli senza permesso valido; inoltre, il permesso di sosta libera per un veicolo elettrico non consente l’accesso o la sosta nella Zona. E ancora: un mezzo per trasporto disabili deve essere registrato tramite Modulo 08, a meno che la targa sia già in “lista bianca”. Come si comunica la targa associata al contrassegno disabili? Se rilasciato da Milano, lo si fa al momento dell’assegnazione del pass. Se rilasciato da altro Comune, usare il Modulo 15 o 17, con massimo tre giorni di validità.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Milano - Ztl Quadrilatero al via: chi sbaglia paga

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it