Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Volkswagen Golf 2.0 TDI

Quando dalle catene di montaggio sono già uscite 30 milioni di Golf, la faccenda diventa difficile. O molto facile, secondo i punti di vista. Non si può certo immaginare, infatti, che tutto possa cambiare e che questa Volkswagen si trasformi, all'improvviso, in qualcosa di realmente diverso da quello che è sempre stata. In ogni caso, a rendere diversa questa settima generazione non sono i millimetri in più nella lunghezza (56) o nel passo (59). Sono più importanti, semmai, i 28 millimetri in meno d'altezza, assieme a uno stile nel quale dominano i tratti orizzontali. Risultato: le paciose Golf 5 e 6 finiscono in soffitta e ci ritroviamo davanti una 7 ben piantata a terra, dove le linee tese e "maschie" conferiscono un gran bel carattere all'insieme. Ed è qui che, piaccia o non piaccia, sta la rivoluzione.

Caratteristiche. Abituati a un posto guida che da sempre è una certezza, appena ci si siede al volante le convinzioni vacillano. Il pedale della frizione ha una corsa molto lunga ed è un po' troppo "alto" rispetto agli altri due. Alla fine ci si fa l'abitudine, ma può essere un ottimo pretesto per passare al cambio automatico, che vale tutti i 1.900 euro del suo prezzo. Per il resto, si ritrova la bella posizione di guida della Golf e, a prescindere dalle personali disposizioni di ciascuno, tutti saranno ben impressionati dalla visibilità. Nell'impostazione generale, la plancia ricorda quella della serie precedente, con l'ampia console centrale che adesso è leggermente rivolta verso il guidatore. Tasti, manopole e comandi vari sono disposti con accuratezza e tutto si trova con facilità, pur con qualche piccola eccezione, dovuta alla gran quantità di funzioni che sono state concentrate nel nuovo sistema multimediale.

Come va. Le sospensioni isolano molto bene l'abitacolo dalle imperfezioni della strada e si arriva subito alla conclusione che la "7" ha poche rivali dal punto di vista della comodità. Non soltanto per l'assetto, ma anche perché è stato fatto un gran lavoro in materia di silenziosità. Per quanto riguarda il propulsore, in questa nuova "release" è diventato davvero silenzioso e rotondo, al punto che ormai si fa fatica a capire quando i benefici effetti della turbina comincino a farsi sentire sul serio. Insomma, il turbo lag non ci si ricorda neppure che possa esistere e il TDI prende i giri con estrema disponibilità persino quando si marcia con un filo di gas. E poi c'è il solito allungo: 150 cavalli magari non sono sufficienti a rendere aggressiva un'automobile che pesa 1.513 chilogrammi in ordine di marcia, ma bastano e avanzano per una guida divertente e spigliata. Il tutto senza impegnare troppo il portafogli, perché la Golf 7 riesce a consumare poco in tutte le situazioni: a prescindere dal percorso i 50 litri del serbatoio non sono mai sembrati pochi.

Sa anche divertire. Di agilità la nuova Golf ne ha da vendere, grazie anche al nuovo telaio Mqb. Per la sportività vera e propria bisogna ancora aspettare un pochino, quando arriverà la GTI, ma già in questa versione sa farsi apprezzare e rispettare. La "7" è vivace, cambia direzione con una bella prontezza e, curva dopo curva, ti convince. Persino in quelle più strette, dove il differenziale elettronico Xds dà una mano. In ogni caso, la vivacità non mette in discussione il feeling generale e neppure la sicurezza, che rimane quella di sempre. Nelle prove sul bagnato, l'Esp ha qualche ritardo, ma nella vita di tutti i giorni si apprezzano soprattutto l'immediatezza e la facilità di guida. Come le sue antenate, anche la "7" è la classica auto che dopo pochi minuti ti sembra di guidare da sempre. Il merito è anche della morbidezza dei comandi, dalla frizione alla leva del cambio, senza dimenticare lo sterzo, che ha la giusta pesantezza in tutte le situazioni.

In sintesi. C'erano i pantaloni a zampa di elefante, la guerra fredda, la teleselezione. E lei era già lì: muoveva i primi passi, non era ancora una leggenda, ma era già nei listini di Quattroruote. Oggi, invece, un mito lo è, eccome. Attraverso i decenni ci sono state edizioni più azzeccate di altre e la classifica ciascuno l'ha già ben chiara in testa. Questa Golf, in ogni caso, ci sembra una delle meglio riuscite: un po' per lo stile, un po' perché il consueto desiderio di perfezione ed equilibrio riesce a non farsi fagocitare dal freddo rigore teutonico. A ben guardare, c'era da aspettarselo: il sette non è mai un numero qualsiasi.

Pregi e difetti

VOLKSWAGEN Golf 7ª serie

Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT

Pregi

Consumi Già dai tempi dei TDI con gli iniettori-pompa, le Golf si sono sempre accontentate di modeste quantità di gasolio. Con la "7" la tradizione prosegue, come dimostra la media generale di 16,5 chilometri con un litro.
Equilibrio complessivo Ci sono automobili più lussuose, altre più sportive, altre ancora più affascinanti. Un fatto, però, è certo: nessuna riesce ad avere il bilanciamento di una Golf.

Difetti

Prezzo C'è poco da fare, le cose belle si pagano. E la Golf non fa eccezione. L'importante è scegliere con attenzione: così si può evitare di arrivare ai 35.000 euro dell'esemplare in prova, riducendo di molto - annullarlo del tutto non è possibile - il divario rispetto ai modelli della concorrenza.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT
214.949 km/h
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT
8.5 s
16.2 s
29.7 s
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT
17.4 / 20.4 s
31.7 s
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT
39.4 m
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT
18.3 km/l
15.2 km/l
16.2 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 5p. Highline BMT
Volkswagen Golf 2.0 TDI

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Volkswagen Golf 2.0 TDI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca