Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Prestazioni, divertimento e bassi consumi

SFOGLIA LA GALLERY

Senza impantanarci in improbabili lezioni sullo stile, vale la pena notare come questa Audi TT, giunta alla terza generazione, sia riuscita a non perdere l'originalità e la riconoscibilità delle origini. Un discorso che può riferirsi persino al muso, la zona che, in linea teorica, più di tutte si allontana dal passato. Un cambio di passo voluto, anche per evitare quella simmetria fra anteriore e posteriore che aveva lasciato perplessa la maggior parte del pubblico.

Com'è fatta. Quando si sale a bordo, la prima cosa che si nota è che la plancia è più bassa del solito, con uno sviluppo marcatamente orizzontale che ricorda quello della A3. Tasti e interruttori, non troppo numerosi, sono disposti in maniera nitida e ordinata tra la console e la zona a sinistra del volante, mentre i comandi della climatizzazione sono piacevolmente originali. In più c'è l'Audi virtual cockpit, un pannello Lcd da 12,3 pollici, che oltre alla funzione di quadro strumenti, racchiude in sé anche tutto ciò che riguarda la navigazione, la gestione del sistema multimediale e vivavoce Bluetooth. Sparisce il classico display centrale e tutto è visualizzabile su questo schermo, con un'originalità e una razionalità che rendono obsoleta gran parte dei sistemi visti finora. Insomma, complimenti agli ingegneri tedeschi: è un piacere notare che, nel mondo a volte stagnante dell'automobile, c'è qualcuno che si sforza di dire qualcosa di nuovo. E il plauso, in questo caso, è doppio, visto che all'impegno si accompagna un risultato di notevole livello.

Abitacolo. L'interno ripropone la consueta gradevolezza made in Ingolstadt, a cominciare da un posto guida ben congegnato: il volante è verticale, la leva del cambio alta su un tunnel a sua volta rialzato e il sedile ha quella bella profilatura che ci si aspetta su una coupé. Al resto pensa l'ottima qualità dei materiali, che rende accogliente un abitacolo pensato per due persone, non certo per i quattro passeggeri indicati sulla carta di circolazione: come da tradizione, sulla TT il divano posteriore ha una funzione poco più che decorativa. Altrimenti, giù gli schienali e quello spazio si trasforma in una pratica estensione del bagagliaio, una qualità in più, soprattutto in questa versione a gasolio, la cui sportività è presente ma non prevaricante. Ed è così che la coupé tedesca diventa perfetta anche per viaggi più impegnativi o anche, più semplicemente, per la vita di tutti i giorni. A quel punto bisogna fare i conti con un assetto un po' rigido, ma non è certo il caso di stracciarsi le vesti.

Come va. Nel cofano di quest'Audi TT c'è un 2.0 TDI da 184 cavalli. Fa un figurone, perché la potenza non è esagerata, ma si accompagna a un corpo vettura tutto sommato leggero: 1.440 chili, quindi circa 50 in meno rispetto alla serie precedente. I cavalli scivolano a terra con facilità, con il motore disponibile sempre, ma gagliardo solo dai 2.000 giri, quando la "fata turbina" si risveglia e modifica la situazione. I numeri sono lì per dimostrare che con un rapporto peso/potenza appena sotto gli otto chili ci si può divertire e di tutto il resto s'incarica l'handling. La nuova TT è più agile delle antenate, oltre che, appunto, più leggera, ma non è tutto lì. Il resto viene fuori a mano a mano che sali con il ritmo. Anche per merito dell'ottimo sterzo, la coupé tedesca s'inserisce in curva con grande padronanza dell'asfalto. Poi, ovvio, arriva il momento in cui i limiti di tenuta si presentano e allora accade che siano le ruote anteriori ad allargare le traiettorie. Ma non è certo il caso di andare in giro a raccontare che la TT è una coupé per signorine, perché ha il suo bel carattere.

Frenata. La leggerezza ha contribuito anche ai risultati in frenata, dove gli ottimi spazi d'arresto si accompagnano a un pedale dalla giusta corposità, e ha dato una mano pure ai consumi. Più che a quelli a velocità costante, dov'è l'aerodinamica a farla da padrona, ci riferiamo ai cicli con i quali riproduciamo l'utilizzo quotidiano. Ed è segnatamente nel percorso che simula il traffico cittadino che la leggerezza ha il suo... peso. I 1.440 chili in ordine di marcia permettono ottime medie (oltre 15 chilometri con un litro) e, nelle code cittadine, quello che si fa sentire, semmai, è il pedale della frizione: piuttosto pesante. La soluzione, un po' costosa, la offre il cambio automatico S tronic, che però in abbinamento con questo motore non è disponibile.

In sintesi. A distanza di quasi vent’anni, quella che era nata come una provocatoria proposta di stile si è trasformata in un punto fermo della produzione Audi. Una scommessa vinta, insomma. Attraverso gli anni la TT è migliorata, maturata, magari ha perso un po’ di audacia, ma è rimasta fedele all’idea iniziale: una coupé originale, diversa da tutte. Cose che rimangono vere anche con il motore a gasolio, che regala alla vettura un’assennatezza molto interessante di questi tempi. Certo, la TT rimane una due-posti-due, ma, in cambio, la carrozzeria non è cresciuta, anzi s’è accorciata di qualche millimetro. Un evento quasi straordinario, perché sono mille i motivi per i quali le nuove versioni, di solito, non resistono alla tentazione di guadagnare qualcosa in lunghezza.

Alessio Viola
(Prova ripresa da Quattroruote di novembre 2014)

Andrea Sansovini
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di ottobre 2014)

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Prestazioni, divertimento e bassi consumi

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi TT - Prestazioni, divertimento e bassi consumi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca