Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Renault Talisman

La prova della 1.6 dCi 160 Edc Initiale Paris

SFOGLIA LA GALLERY

Quattro ruote sterzanti, grazie al 4Control, e un progetto ambizioso: sfidare le solite tedesche con una berlina di lusso. La Talisman, erede della Laguna, rigioca questa carta a un livello più alto, proponendosi come auto confortevole e curata, ma capace di tirar fuori doti dinamiche non comuni. Di fronte a tante qualità, gli appassionati del marchio parigino potranno forse fare a meno di storcere il naso per il calo di originalità rispetto al passato. Del resto, in questo segmento, la fantasia al potere non è arrivata. Qui è bene non esporsi troppo: ecco, quindi, un design rassicurante e opulento, nella carrozzeria e negli interni. Per distinguersi, i francesi puntano sull'allestimento più completo, l'Initiale Paris. Senza paura di proporla a un prezzo, obiettivamente, piuttosto impegnativo: 44.550 euro per l'1.6 dCi Twin Turbo protagonista della prova.

Questione di pollici. Oltre che per il 4Control di serie, l'Initiale Paris si fa riconoscere subito: cerchi da 19 pollici, fari full Led e tinta dedicata, un nero ametista insolito e ricercato. Salendo a bordo, invece, a stupire sono i pollici del tablet al centro della plancia, in verticale. Non manca la plancetta di comando sul tunnel e, in generale, si respira un'aria di eleganza classica. Il design, anche dentro, è meno ardito rispetto all'Espace, e questo, per esempio, lo si vede dalla leva del cambio: la cloche aeronautica della monovolume qui diventa una leva di stampo più tradizionale, caratterizzata da un lievissimo gioco negli innesti. Passando alla strumentazione, si scoprono quadranti digitali dalla grafica configurabile a piacere. Non manca l'head-up display che sale, a richiesta, sulla plancia, per mostrare velocità, limiti e indicazioni del navigatore. E poi ci sono i sedili elettrici. Anch'essi di serie, sulla Initiale Paris, sono larghi, ben imbottiti, rivestiti di morbida pelle, riscaldabili e dotati di funzioni di massaggio. Insomma, le premesse per viaggi ultra comodi ci sono tutte, e chi sta dietro non ha granché da lamentarsi. Lo spazio è abbondante.

Piacevole da guidare. Della progenitrice, con la quale, in realtà, non ha quasi più nulla in comune, conserva una piacevolezza di guida fuori dell'ordinario, dovuta in gran parte proprio al sistema, raro in questa categoria, di ruote sterzanti anche dietro, abbinato alle sospensioni elettroniche. Efficacissime nell'handling, sono anche semplici da impostare. Attraverso il touch, o ancora prima con un pulsante, si può passare da una modalità all'altra, oppure a quella personalizzata, godendosi l'auto proprio come la si desidera: più confortevole, o più reattiva e, soprattutto, in grado di sostenere curvoni veloci con appoggi rapidi e sicuri. Quel che c'è di nuovo è innanzitutto il pianale (il Cmf-Cd delle Nissan Qashqai/X-Trail, come pure delle Renault Kadjar ed Espace), ma anche il propulsore e il cambio. Quanto al primo, ritroviamo il Twin Turbo dimostratosi convincente persino sulla grande monovolume, che pesa ben due quintali in più. Il turbodiesel figlio del downsizing, in effetti, non fa rimpiangere il 2.0 dCi, né per potenza (ha dieci cavalli in più) né tanto meno per erogazione. Che è morbida e progressiva, con una prontezza dai bassi regimi in grado di regalare riprese degne di altre cilindrate. A dare una mano c'è l'immancabile doppia frizione, l'Edc di casa, un sei marce che ricorda per dolcezza degli innesti un tradizionale convertitore di coppia e che si presta solo fino a un certo punto a giocare a fare lo sportivo: in realtà, pur nella modalità più gagliarda, non brilla per rapidità, senza contare che si sente la mancanza delle levette al volante.

Qualche vibrazione di troppo. In realtà, il comparto motore-cambio funziona molto bene, tranne che per un paio di difettucci nelle ripartenze. Il primo, proprio nel riavviamento: le vibrazioni del turbodiesel che si rimette in moto sono troppo invadenti, almeno per un'auto che punta a un confort da ammiraglia. Secondo, come tutti i doppia frizione, l'innesto della prima, automatico (se si riparte dopo una sosta in D con il piede sul freno), richiede un momento di “riflessione" della gestione elettronica. Ciò non toglie che poi, comunque, le partenze risultino parecchio brillanti. Quanto al confort di marcia, con il 4Control il telaio risulta un pochino rigido e non del tutto a suo agio sugli ostacoli brevi, come i tombini. Chiudiamo con i consumi: la Talisman 1.6 dCi Twin Turbo non delude, con medie vicine ai 16 chilometri/litro. Anche escludendo lo Start&Stop per non sentire le vibrazioni nelle ripartenze.

Andrea Sansovini

(Prova su strada ripresa da Quattroruote di marzo 2016)

Pregi e difetti

RENAULT Talisman

Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.

Pregi

Qualità stradali. Non ha un'indole sportiva, ma con il 4Control sa assecondare il pilota molto bene. Ed è un'ottima viaggiatrice, ideale per macinare chilometri.

Dotazioni. Molto buone fin dalla versione intermedia Intens, con l'Initiale Paris diventano davero complete. Sia dal punto di vista multimediale e del confort sia da quello della sicurezza.

Difetti

Visibilità posteriore. Baule e spoiler alti non aiutano: in manovra ci si affida alla telecamera. In marcia, con il lunotto sporco o in caso di pioggia, si vede poco.

Prezzo. Anche se bisogna considerare che la versione top è davvero super equipaggiata, il conto finale rischia di diventare piuttosto salato.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
RENAULT Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.
211.067 km/h
RENAULT Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.
9.2 s
16.7 s
30.7 s
RENAULT Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.
8.1/9.1 s
26.7 s
RENAULT Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.
40.2 m
RENAULT Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.
17.4 km/l
15.9 km/l
14.1 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
RENAULT Talisman dCi 160 CV EDC Energy Init.Paris 4C.
La prova della 1.6 dCi 160 Edc Initiale Paris

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault Talisman - La prova della 1.6 dCi 160 Edc Initiale Paris

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca