Prove su strada

Jeep Avenger

Tutta la verità (off-road compreso) sulla B-Suv più attesa del momento - VIDEO

Jeep Avenger
Tutta la verità (off-road compreso) sulla B-Suv più attesa del momento - VIDEO
Chiudi

Annunciata circa un anno fa con alcuni bozzetti di stile, oggi è realtà. La potete vedere e toccare con mano in concessionaria, dov'è appena arrivata, mentre su Quattroruote di aprile (disponibile anche in Digital Edition, acquistabile qui) potrete conoscerne le doti (e i difetti) corredate dai nostri consueti rilevamenti strumentali. Parliamo della Jeep Avenger, attesissimo nuovo innesto nel popolare segmento delle B-Suv dove andrà a misurarsi con una concorrenza a dir poco straripante, a partire dalla best seller, la Volkswagen T-Cross, passando per Ford Puma, Nissan Juke, Renault Captur, Toyota Yaris Cross, giusto per inquadrarla meglio. Una spanna più corta della Jeep Renegade, l'Avenger che abbiamo provato è quella con il motore che raccoglierà più consensi, anche perché l'unico termico in alternativa alla versione full electric: 1.2 turbobenzina da 101 cavalli in allestimento Summit, il più ricco dei tre, con un cartellino di 28.300 euro e una dotazione molto completa.

Jeep Avenger, la prova della 1.2 benzina

Anteriore, ma bella alta. Senza rovinarvi la lettura, possiamo anticipare che la Avenger va piuttosto bene, nel complesso. E per avere un quadro ancora più esaustivo della situazione, l'abbiamo portata persino sulla nostra pista di off-road. Non perché sia una vettura su cui puntare se avete intenzione di affrontare il Rubicon Trail, bensì per il fatto che è una Jeep e si fa vanto di avere un'altezza da terra importante (20 cm, più di una Panda 4x4) e angoli caratteristici favorevoli. Poi d'accordo, è soltanto a trazione anteriore (la 4x4 seguirà in futuro) e il fuoristrada non è la sua missione, tuttavia ne sono venute fuori delle belle... Del resto, ci è piaciuta soprattutto per il confort e per la sua stabilità, oltre che per i consumi sempre piuttosto contenuti associati a una certa brillantezza del 3 cilindri sovralimentato. Qualche riserva, invece, sul bagagliaio: fra le concorrenti c'è chi fa meglio. Come detto, tutti i dati sulla Jeep Avenger sono su Quattroruote di aprile.

Leggi la prova completa su Q Premium

Le prestazioni, i consumi, il comportamento dinamico, la sicurezza, l’analisi tecnica: tutto quello che c’è da sapere sulle auto, spiegato attraverso i dati rilevati in pista dal Centro Prove Quattroruote.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Avenger - Tutta la verità (off-road compreso) sulla B-Suv più attesa del momento - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca