Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

POLESTAR Polestar 2

  • Station wagon
  • elettrica

Polestar 2

La berlina elettrica Polestar 2 è stata sottoposta nel 2024 a un leggero lifting estetico, ma soprattutto a una profonda rivisitazione meccanica, che l'ha trasformata da trazione anteriore a posteriore (e nel passaggio è stata anche dotata di batterie di maggiore capacità). Di alto livello l’abitacolo, realizzato con cura, grazie all’azzeccato mix di stile, qualità dei materiali e assemblaggi. La seduta, forse un po’ stretta per le corporature più robuste, è ben studiata e confortevole. La plancia, dalle linee pulite ed eleganti, è dominata dal touch screen verticale da 11,2”, con un infotainment basato su Android Automotive, semplice e immediato come uno smartphone: il software di navigazione integrato è Google Maps, e non manca la connettività per dispositivi Apple e Android. Sul fronte dell’abitabilità ci sono concorrenti più spaziose (Tesla Model 3 su tutte), in particolare dietro, dove i cm per le ginocchia non sono tantissimi, e c’è da fare i conti con un tunnel centrale piuttosto ingombrante. Buona la capacità di carico, con 392 litri di un vano ben rifinito e organizzato, a cui si aggiungono gli altri 51 del frunk anteriore.

Come va. Disponibile in un unico allestimento, la Polestar 2 offre diverse combinazioni di motori e batterie, dalla single motor da 272 CV e 69 kWh ai 476 CV e 82 kWh della AWD con pacchetto Performance, dotata di assetto ribassato, freni Brembo e ammortizzatori Öhlins regolabili manualmente. Senza risultare troppo brusca, anche nella configurazione single motor la berlina svedese assicura una guida spigliata e vivace, resa ancor più divertente dalla nuova trazione posteriore. Nelle manovre d’emergenza il comportamento è sempre sicuro, anche se l’Esp interviene in maniera un po’ brusca. Ben dimensionato l’impianto a quattro dischi, anche per la resistenza allo sforzo, ma gli spazi d’arresto sui fondi ad aderenza differenziata sono piuttosto lunghi. La versione Long Range si è rivelata molto efficiente: il Centro prove ha rilevato un’autonomia media di 482 km, che salgono a 560 in città. Completa la dotazione di Adas, ma la guida assistita di livello 2 è solo nel pacchetto Pilot.

 

Dimensioni e caratteristiche POLESTAR Polestar 2

  • Anno modello: 2022-2025
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Capacità batteria: 6.9-8.2 kWh
  • Altezza Altezza: 145-148 cm
  • Larghezza Larghezza: 186-189 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 461 cm

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Proposte dall'usato POLESTAR

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca