Model Y
La Tesla Model Y, auto più venduta al mondo nel 2023, è la sorella a ruote alte della Model 3: con la berlina condivide la base meccanica e le tecnologie di bordo (e presto anche le novità del restyling), ma è più lunga e larga, a beneficio dello spazio a bordo. La seduta è a 65 cm da terra, una ventina più della berlina: migliorano accessibilità e visibilità (che non è eccellente, soprattutto al posteriore, dove però vengono in aiuto le telecamere). L’abitacolo è minimalista, con una plancia lineare e dominata dall’infotainment da 15,2” da cui controllare tutte le funzioni dell’auto, anche l’apertura del cassetto del passeggero. L’interfaccia è chiara, il sistema veloce nella risposta, ma occorre tempo per farci l’abitudine. Manca la connettività per Android Auto e Apple CarPlay, ma l’assistente vocale è preciso. Generoso il bagagliaio, a cui si accede da un portellone ad apertura elettrica: vano rivestito e di forma regolare (ma senza occhielli o ganci), con 392 litri utili a cui si aggiungono i 116 sotto il piano di carico e gli 87 nel frunk anteriore.
Come va. La Tesla Model Y è disponibile a trazione posteriore, Long Range con due motori, trazione integrale, batteria da 75 kWh e 351 CV, e la Performance con 513 CV. L’elettrica americana è reattiva, con un rollio contenuto e un handling di alto livello, sempre ben controllabile, anche nelle situazioni d’emergenza. A fare le spese di una dinamica di guida così raffinata è il confort: gli ammortizzatori sono piuttosto secchi, e in abitacolo filtra più rumore di quanto ci si aspetterebbe da un’elettrica, specialmente dai pneumatici. Buoni gli spazi di arresto, meno la resistenza alla fatica. La Long Range ha una percorrenza media di circa 400 km (4,9 km/kWh), che in città diventano quasi 500 (6,2 km/kWh). La Performance, che sfoggia un comportamento dinamico di livello superiore, ha un’autonomia rilevata dal nostro Centro prove di 388 km, pari a 4,8 km/kWh. Di serie, come ogni Tesla, la guida assistita di livello 2; le funzionalità estese dell'Autopilot (optional) introducono il cambio di corsia automatico e l’uscita autonoma dai parcheggi.